Cerca

Cavarzere

“Tracce nella natura” in mostra al foyer del "Serafin"

La mostra dell'artista Tania Wallnöfer Yokokawa curata da Duilio Avezzù: sabato 30 l'inaugurazione

“Tracce nella natura” in mostra al foyer del "Serafin"

CAVARZERE - Il fotografo cavarzerano Duilio Avezzù porta nel foyer del teatro “Serafin” l’artista Tania Wallnöfer Yokokawa. L’inaugurazione della mostra di arte contemporanea dal titolo “Tracce della natura”, si terrà sabato prossimo, 30 settembre, alle 18 presentata da Fanny Quagliato, alla presenza ovviamente dell’artista e del curatore Avezzù. Sarà visitabile fino a 12 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 durante i festivi, dalle 16 alle 19 nei giorni feriali.

Tania Wallnöfer Yokokawa, nata a Merano, vive a Trafoi, nella vallata attorniata dal gruppo dell’Ortles in Alto Adige, nel cuore del Parco dello Stelvio. Fin da giovanissima appassionata della cultura orientale, si trasferisce in Giappone dove a Yokohama approfondisce non solo la conoscenza della lingua, diviene infatti docente di lingue straniere, ma sopratutto impara le forme dell’arte giapponese della pittura in particolare: la calligrafica dei segni essenziali digradanti del nero. Acquisisce la tecnica della pittura su vetro e porcellana divenendo designer, restauratrice, incisore di manufatti, attività che esercita a Tokyo. Dopo sei anni di permanenza in Estremo Oriente, arriva a Trafoi dove si dedica all’agricoltura, agli animali, e all’arte, in un luogo di privilegio. Qui l’ispirazione e le conoscenze acquisite si fondono e danno vita ad opere dove si declinano il sentimento, la perizia, la nostalgia e l’amore profondo dell’artista per la natura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400