Cerca

Chioggia

Dieci studenti chioggiotti nella littorina che ha investito il toro

Nessun ferito tra di loro. La linea Chioggia-Rovigo continua a essere maledetta

Dieci studenti chioggiotti nella littorina che ha investito il toro

CHIOGGIA - La maledizione della Chioggia-Rovigo: la littorina investe un toro scappato da una azienda vicino a Volto di Rosolina e i residenti di Cavanella e di Canal di Valle rimangono bloccati dai passaggi a livello chiusi per oltre un’ora. Nei giorni scorsi la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin aveva invitato la giunta regionale a fare presto ad affidare la tratta a Trenitalia, ma al di là del possibile miglioramento del servizio con il cambio di gestione, la tratta sembra essere circondata da un alone di sfortuna. Le probabilità infatti che un treno tra Chioggia e Rovigo possa investire un toro, non sono di certo molte, eppure è successo con l’incidente che ha danneggiato il treno impossibilitato a continuare alla sua corsa.

Al suo interno c’erano dieci studenti di Chioggia che non hanno riportato ferite, mentre il toro invece non si è salvato dal tremendo scontro. Notevoli i disagi per chi vive lungo l’asse attraversato dalla littorina, con numerosi passaggi a livello che sono rimasti abbassati bloccando, di fatto, alcune frazioni del territorio di Chioggia. Cittadini quindi impossibilitati sia ad entrare che ad uscire e che chiedono interventi in tal senso: “Ormai succede quasi due volte al mese”, racconta una residente di Cavanella. Nel frattempo il servizio è sempre garantito da Sistemi Territoriali e i pendolari continuano a lamentarsi per la qualità offerta. Anche nei giorni scorsi diverse corse eliminate o sostituite da bus. Per molti, il passaggio a Trenitalia, è l’ultima speranza per vedere la situazione finalmente migliorare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400