Cerca

Chioggia

Nasce il tavolo fondativo del turismo per enti e privati

Sarà l'ente che dovrà raccogliere e rappresentare tutti i soggetti che in qualche maniera si occupano di turismo nel territorio

Nasce il tavolo fondativo del turismo per enti e privati

CHIOGGIA – Nasce il tavolo fondativo della Fondazione di partecipazione per il turismo di Chioggia, Sottomarina e Isola Verde, un ente che dovrà raccogliere e rappresentare tutti i soggetti che in qualche maniera si occupano di turismo nel territorio. Un progetto ambizioso diviso in varie fasi e la costituzione del tavolo fondativo è la prima. “Si tratta di un nuovo approccio al modo di fare turismo nel nostro territorio – spiega il sindaco Mauro Armelao - in pratica è la trasformazione dell’attuale Ogd, Organizzazione di gestione della destinazione. E’ un progetto che mi sta molto a cuore non perché mi sia svegliato improvvisamente con questa idea, ma perché lo impongono i tempi che viviamo. L’epoca in cui gli imprenditori del turismo pensavano solo alla propria attività è finita, e questo riguarda tutti gli operatori del turismo in tutta Italia. Dobbiamo ragionare tutti in squadra e lavorare per la nostra città”.

Fino al 16 ottobre sarà possibile presentare i moduli (scaricabili dal sito ufficiale del Comune) per candidarsi a far parte del Tavolo fondativo della fondazione di partecipazione per il Turismo di Chioggia, Sottomarina e Isola Verde. L’invito a farne parte è rivolto, in questa prima fase, solo alle categorie e associazioni economiche del territorio clodiense che saranno così chiamate a scrivere le regole del nuovo modello di organizzazione della destinazione turistica. In seguito, in una sorta di “seconda fase”, quando cioè verrà costituita la Fondazione vera e propria, anche i privati e i liberi professionisti potranno partecipare. Il Tavolo fondativo nelle sue previste funzioni di organo di indirizzo, di programmazione e di controllo dovrà definire gli argomenti tecnico-turistici propedeutici alla costituzione della Fondazione di Partecipazione per il Turismo e alla stesura dei relativi statuto e regolamento, proporre indirizzi, linee guida e obiettivi da raggiungere; proporre in un’ottica di nuova governance del territorio, lo sviluppo di sinergie e forme di cooperazione fra soggetti pubblici e privati coinvolti nel governo della destinazione e dei prodotti turistici; avanzare proposte relative alle funzioni di accoglienza, informazioni turistiche, comunicazione, promozione e commercializzazione della località.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400