Cerca

ENOGASTRONOMIA

Il Granchio Blu protagonista in Riva Vena

Un successo l'iniziativa "Cosa bolle in pentola"

CHIOGGIA - Sarà domani domenica 1 ottobre il giorno di chiusura della prima manifestazione ufficiale sulla consumazione del granchio blu, “Cosa bolle in pentola?”. Una iniziativa che ha avuto il patrocinio del Comune e che è stata realizzata con il contributo di Confesercenti, Enaip, associazione Riva Vena, Chioggia Ortomercato del Veneto, mercato ittico di Chioggia, consorzio Lidi di Chioggia e Ascot. Il granchio blu si sta rivelando una vera e propria piaga per i pescatori chioggiotti.

Ne vengono pescati a quintali in quanto si riproducono velocemente e in gran quantità. E il granchio blu ha la brutta abitudine di essere molto ghiotto di vongole e altri molluschi. Da qui il grosso rischio che, chi si occupa della pesca e dell'allevamento di queste specie, finisca con il perdere tutto con conseguente disastro per il tessuto economico famigliare e, in scala più ampia, per quello del territorio.

Il Bacaro Fryto fa la "moeca" del granchio blu, per esempio. E Riva Vena diventa sempre più forte, perché cresce la squadra, che fa della strada un gioiellino. "Crediamo tutti alla forza di Riva Vena", spiega Roberto Pagan, di Bacaro Fryto. "Siamo partiti con il piede giusto - spiega Morgan Villan dell'associazione Riva Vena - mettiamo in rilievo attività e locali della zona".

Il mondo della politica si è già mosso per cercare delle soluzioni e per promuovere i primi indennizzi e due giorni fa è arrivato l’ok a uno stanziamento di altri 10 milioni da parte del Governo. Ma in molti hanno ritenuto fin da subito che, una delle mosse migliori per combatterlo, è quella di trasformarlo in risorsa e di consumarne quindi il più possibile pescandolo in gran quantità e proponendolo nelle cucine di ristoranti e locali. Finora nessun ristorante della città aveva proposto il granchio blu nel suo menù, ma qualche bacaro di riva Vena aveva cominciato a far degustare, a residenti e turisti, le moeche di granchio blu. Positivi i primi due giorni della manifestazione che si chiude ufficialmente oggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400