Vedi tutte
LA POLEMICA
02.10.2023 - 08:49
CHIOGGIA - Gestione del verde pubblico: anno difficile per le piogge estive. Il punto della situazione è stato fatto durante uno degli ultimi consigli comunali dove l’assessore all’Ambiente, Serena De Perini, ha risposto ad una interpellanza del consigliere Dem Jonatan Montanariello che metteva in evidenza le molte zone del territorio in cui l’erba alta ha messo in difficoltà per settimane i cittadini residenti in queste zone.
“E’ stata una stagione con condizioni atmosferiche non prevedibili che hanno messo a dura prova il servizio rispetto all’ordinario previsto dal piano - le parole dell’assessore De Perini - la stagione estiva è stata tra le più piovose degli ultimi anni, con soddisfazione per il settore agricolo, ma che ha creato non poche difficoltà per il taglio dell’erba che è cresciuta davvero velocemente e ha richiesto un numero maggiore di sfalci rispetto a quelli solitamente previsti. Il capitolo del bilancio dedicato al verde è stato aumentato del 20%, ma va ricordato che in questo capitolo di spesa sono previsti anche gli interventi per le avversità meteorologiche e, anche quest’anno, purtroppo non siamo estati esenti da queste. Il fortunale di qualche mese fa ha fatto cadere un grosso rame da un albero di via San Marco. Un incidente pericoloso che ci ha spinto a contattare nuovamente gli agronomi della forestale che seguono il nostro comparto arboreo per fare una ulteriore verifica della situazione, che ha poi portato all’abbattimento di 10 alberi che verranno al più presto sostituiti. Tutti interventi di tipo straordinario”.
L’assessore mette in evidenza anche che alcune aree non sono nemmeno mai state inserite nel piano del verde pubblico. “Il centro urbano di Ca’ Lino che esiste dal 2008 – continua la De Perini - non è mai stato inserito e in quell’area non sono mai fatto interventi. Lì c’è un vero e proprio bosco tanto che, dopo una ricognizione con i residenti, abbiamo deciso di fare un intervento straordinario. Gli interventi nelle aree esistenti vengono effettuati seguendo uno specifico calendario. Ad esempio, in questi giorni ci si concentra sull’erba delle scuole, mentre a inizio stagione turistica si sposta l’attenzione verso Sottomarina e Isola Verde. A volte serve un po’ di pazienza per permettere alla squadra incaricata di completare il giro di tutto il territorio e procedere allo sfalcio di tutta l’erba”. Risposte che non hanno soddisfatto il consigliere del Pd Montanariello.
“Inutile fare una gara per la gestione pubblico da 450mila euro, quando anche gli uffici hanno sempre detto che sotto gli 800mila euro i fondi sono insufficienti - le sue parole - in questo modo si interviene sempre con azioni tampone, spesso dettati e indirizzati dalle varie proteste dei cittadini. Manca la programmazione ed è evidente dalla gestione di quest’anno”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it