Cerca

IL BILANCIO

“Estate 2023, una stagione turistica davvero eccellente”

Da Re (Ascom): “Eventi, programmazione di corsa. Speriamo che con la nuova Fondazione le cose migliorino”.

“Stagione turistica eccellente”

Il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia, Alessandro Da Re

CHIOGGIA - Ottobre bollente: bacari, ristoranti e negozi vanno a gonfie vele. A fare il punto della situazione è il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia, Alessandro Da Re.

Questo inaspettato prolungamento della stagione estiva ha preso tutti di sorpresa, ma dopo qualche giorno di organizzazione l’estate a Sottomarina sembra non volersi proprio più chiudere. Un’onda lunga che sta coinvolgendo anche il centro storico di Chioggia. “L’ondata eccezionale di turisti di questo periodo sta avendo impatti positivi su tutte le attività - spiega il presidente Da Re - in primis sulla ristorazione. Anche domenica scorsa alcuni chioschi hanno dovuto mandare via delle persone perché non avevano più tavoli a disposizione. Ma chi poteva sapere che il meteo ci avrebbe regalato un ottobre così? Certo alla luce di questi nuovi fenomeni, faremo delle riflessioni. Resta la grande certezza che Chioggia attrae sempre, nonostante le sue carenze croniche sull’arredo urbano, sui parcheggi”.

Anche la stagione estiva è andata particolarmente bene: “L’andamento è stato eccellente: la partenza è stata tiepida, poi però abbiamo avuto un’esplosione. Il boom di turisti ha avuto una ricaduta positiva su tutti i fronti: ristoranti, bacari, spiagge, ma anche sul commercio tradizionale”. E per migliorare ulteriormente si deve puntare sulle manifestazioni, cercando di pubblicizzarle e calendarizzarle il prima possibile. Questa estate, per motivi burocratici, venivano comunicate mese per mese.

“Ci sono stati molti eventi, ma poca pubblicità - continua Da Re - a causa delle incertezze sui budget a disposizione, non si riusciva mai a avere una panoramica degli eventi con largo anticipo. Si viveva un po’ alla giornata. Come commercianti stiamo cercando di fare una sorta di cassa eventi per sapere con quali forze possiamo contribuire. Questa estate siamo arrivati sempre un po’ in corsa, senza poter programmare con anticipo. Anche ieri, nel confronto con sindaco e amministrazione per lavorare al calendario degli eventi natalizi, ci è stato spiegato che non si conosce ancora il budget. Confidiamo che il nuovo organismo, la Fondazione del turismo, possa aiutarci a programmare e lavorare con tempi più comodi. Per fare un esempio, domenica scorsa la città offriva cinque eventi. Di sicuro la risposta di turisti è stata importante, ma lavorando in modo coordinato magari quei cinque eventi potevano essere spalmati su più date così da proporre ogni domenica qualcosa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400