Cerca

Chioggia

120mila euro per le pensiline

Il sindaco Armelao: “Non distruggetele”

120mila euro per le pensiline

CHIOGGIA - Arredo urbano: pronti 120mila euro per la sistemazione delle pensiline del territorio danneggiate dai tanti atti vandalici, l’appello del sindaco Mauro Armelao: “Non distruggetele più”. Un intervento la cui necessità è stata evidenziata da un sopralluogo svolto dai tecnici del Servizio Manutenzioni del Settore Lavori pubblici che hanno ravvisato le pessime condizioni in cui versavano alcune pensiline delle fermate dei mezzi pubblici.

Nei prossimi giorni verrà effettuata una manutenzione straordinaria delle panchine e la demolizione e lo smaltimento in discarica delle pensiline non più recuperabili; altre invece verranno recuperate dopo un controllo che ne assicuri la stabilità; nuove pensiline verranno anche installate a Ca’ Lino e Isola Verde.

Si tratta di un lavoro importante per dare dignità e decoro ai tanti pendolari che quotidianamente sono costretti a spostarsi per lavoro – il commenti del sindaco Mauro Armelao - Aggiungo che in molte di queste pensiline, là dove è possibile, installeremo anche le panchine, in particolare penso ai tanti anziani che ogni giorno attendono l’autobus per Chioggia vicino al cimitero di Borgo San Giovanni. Attualmente li vedo costretti a sedersi su sedute non consone per loro, e questo mi dispiace. Ecco perché ho dato incarico ai tecnici di studiare una soluzione in modo da poter installare delle panchine anche in quella pensilina. Inoltre, nella revisione generale del trasporto pubblico locale, abbiamo in mente anche di installare dei display sulle pensiline con orari dei pullman e i tempi di attesa. Le pensiline verranno sistemate o installate ex novo su tutto il territorio comunale, frazioni comprese e compresa anche quella lungo la statale Romea a Valli per un totale di circa 50. Sottolineo ancora una volta che questi arredi verranno sistemati con un dispendio economico importante, poi deve esserci il rispetto per queste cose che sono utili a tutti. Mi rivolgo a chi compie questi atti insensati: non distruggete le cose pubbliche, sotto quelle pensiline potrebbero stazionare i vostri genitori o i vostri nonni o i vostri amici! Pensateci! Dobbiamo cambiare mentalità e renderci conto che il Comune non può spendere 20mila euro al mese per aggiustare dove la gente rompe volontariamente!”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400