Cerca

Cavarzere

La Banda Cittadina a Este

La formazione diretta dal maestro Michele Arrighi sabato ai Giardini del Castello Carrarese

La Banda Cittadina a Este

CAVARZERE - La cittadina di Cavarzere da sempre si distingue per le grandi risorse musicali che offre, molte delle quali destinate ad emergere anche fuori le mura, sia a livello nazionale che internazionale. In questi giorni è il caso della Banda Cittadina di Cavarzere diretta dal maestro Michele Arrighi che, con una storia centenaria, è sempre protagonista sia in Città che nel territorio limitrofo. Il prossimo 7 ottobre la Banda sarà protagonista di un concerto benefico ai Giardini del Castello Carrarese di Este in occasione delle celebrazioni “Ventuno anni di costruzione del futuro sociale”.

Il concerto rientrerà nei quattro giorni di celebrazioni (dal 5 ottobre all’8 ottobre) organizzati dalla “Società Cooperativa Sociale MammeInsieme” per i ventuno anni di attività e gode del patrocinio della Provincia di Padova, Città di Este e Città di Monselice, con la collaborazione del Museo Nazionale Atestino. La formazione bandistica di Cavarzere proporrà una selezione di brani per lo più tratti dal repertorio di musica leggera: da “Vorrei che fosse amore” di Mina a “Torna a Surriento” di Chiaramello, passando dal Jazz con “Caravan” e ancora “Rise like a phoenix” di Conchita Wurst, “Spiderman”, una selezione di brani dell’immortale Raffaella Carrà, per arrivare a “Back to black” della straordinaria Amy Winehouse e “Volare” di Modugno.

Molti altri saranno i brani in repertorio nel concerto ad Este e che sicuramente faranno onore a Cavarzere, grazie alla scrupolosa ed attenta preparazione impartita alla Banda dal Maestro Michele Arrighi. Negli ultimi anni la Banda Cittadina di Cavarzere è molto attenta alle cause sociali portando la musica ed un momento di serenità nei luoghi che si occupano di assistenza. Lo scorso giugno sono stati protagonisti di un concerto nella Casa di riposo “Andrea Danielato “ di Cavarzere e lo scorso 11 settembre sono stati ospiti della Cooperativa Emmanuel sempre di Cavarzere. “E’ motivo di grande soddisfazione portare la musica nei luoghi che si occupano del bene altrui e, soprattutto, che operano nel campo della solidarietà. Da sempre siamo fieri di farlo spinti anche dal nostro spirito di collaborazione” sono le parole del Maestro Michele Arrighi.

La Banda cavarzerana ha già iniziato la nuova stagione di prove con circa 17 strumentisti stabili, un numero destinato a crescere viste le nuove domande di adesione. A gennaio e dopo il successo dello scorso anno, inizierà il nuovo corso di propedeutica musicale dedicato ai bambini che, spesso, rimangono nella banda innamorati sia della musica, sia della passione che i loro insegnanti dimostrano verso di essa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400