Vedi tutte
Venezia
11.10.2023 - 16:16
VENEZIA - La polizia stradale di Venezia ha intensificato gli sforzi per contrastare l'alcol alla guida nell'ultimo fine settimana, ritirando ben sei patenti a conducenti con un tasso alcolemico superiore al limite legale di 0,5 grammi per litro di sangue. Questi controlli serrati fanno parte di una serie di operazioni preventive pianificate che saranno attive anche nei prossimi fine settimana, allo scopo di garantire la sicurezza sulle strade e ridurre l'incidentalità.
Durante i controlli del fine settimana scorso, tutti i conducenti fermati avevano superato il limite consentito di alcol nel sangue. Uno di loro, incredibilmente, aveva un tasso alcolemico di 2,20 grammi per litro di sangue. A lui è stata non solo ritirata la patente, ma sono stati anche decurtati 10 punti dalla sua licenza di guida, come previsto dalla legge. Questi interventi mirati sono stati resi necessari per garantire la sicurezza stradale e proteggere la vita dei cittadini.
Secondo i dati forniti dall'Istat relativi al 2022, l'incidentalità stradale in Italia è rimasta piuttosto costante nel corso dell'anno, senza variazioni significative. In risposta a questa situazione, la polizia ha rafforzato le attività di controllo e vigilanza per raggiungere gli obiettivi ambiziosi stabiliti dal progetto mondiale ed europeo, che mirano a dimezzare il numero di morti sulle strade entro il 2030 e a raggiungere l'azzeramento totale entro il 2050.
Un'analisi dettagliata ha rivelato che la principale causa di incidenti stradali negli ultimi anni è stata la distrazione, soprattutto tra i giovani. In effetti, per i giovani fino a 24 anni, gli incidenti stradali rappresentano la principale causa di morte. In occasione della Giornata in Memoria delle Vittime della Strada, che quest'anno sarà commemorata il 19 novembre, è stata avviata un'ampia attività preventiva di controllo sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di droghe. Questa iniziativa è stata lanciata nel corso dello scorso fine settimana, il 7 e 8 ottobre, e sarà mantenuta anche per i prossimi quattro fine settimana.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it