Vedi tutte
Cavarzere
11.10.2023 - 19:07
CAVARZERE - In una dimostrazione straordinaria di solidarietà e compassione, due cavarzerane hanno aiutato un anziano non autosufficiente in una situazione di grave emergenza. Martedì pomeriggio scorso la moglie di un signore anziano, che lo assisteva poiché in carrozzina, è stata ricoverata in ospedale dopo un malore mentre era dal medico. Il rischio che l’uomo rimanesse solo e senza assistenza era reale. Tuttavia, grazie alla generosità e alla prontezza d’animo di Maria Stella Frizzarin e Maria Teresa Cecconello, l’emergenza è stata risolta.
La vicenda è stata raccontata dal sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, coinvolto da subito dai Carabinieri e dai Vigili del fuoco i quali erano stati chiamati dal medico di base della signora, che era a conoscenza della situazione familiare. L’obiettivo era trovare una soluzione nell’immediato, per affrontare l’emergenza. Diverse persone sono state contattate ma non riuscivano a garantire l’assistenza immediata. Il timore di una notte solitaria per l’anziano uomo era grande.
E’ stato a quel punto che Maria Stella Frizzarin, consigliera comunale, e Maria Teresa Cecconello, una residente di Rottanova, si sono prese a cuore la vicenda e hanno risposto all’appello, offrendosi volontariamente di trascorrere la notte con l’uomo per assicurargli l’assistenza necessaria. Questo atto di altruismo non solo ha risolto un’emergenza sociale, ma ha anche dimostrato una profonda sensibilità e amore per la comunità da parte di queste due donne. Il sindaco Munari ha elogiato la loro prontezza e generosità, sottolineando l’importanza di azioni umane come questa nella costruzione di una comunità solidale.
La consigliera Frizzarin ha sottolineato che il loro intervento è stato motivato semplicemente dalla volontà di aiutare, mentre l’assistenza sociale comunale era già entrata in azione la mattina, prendendo in mano la situazione e gestendo le risorse umane necessarie, compresi i servizi pasti per l’anziano. Un episodio toccante ed esempio tangibile di come la comunità possa unirsi in tempi di necessità, dimostrando che l’umanità e l’altruismo possono superare le sfide e portare speranza nei momenti difficili.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it