Cerca

Venezia

Compravendita pellet, frode da 34 milioni di euro

La Guardia di finanza ha scoperto un'organizzazione con cinque italiani coinvolti

Compravendita pellet, frode da 34 milioni di euro

VENEZIA - Una sofisticata frode fiscale internazionale nel settore della compravendita di pellet è stata sventata dalla Guardia di Finanza, che ha concluso un'indagine complessa, portando all'identificazione di cinque persone italiane coinvolte in un giro di false fatturazioni del valore di 34 milioni di euro. L'operazione, condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Venezia e coordinata dalla Procura di Padova, ha smantellato un intricato sistema di frode che si svolgeva tra il Veneto e l'Europa orientale.

L'indagine ha rivelato che le cinque persone coinvolte avevano messo in atto una tipica "frode carosello" attraverso un articolato schema di falsificazioni fiscali. Società fasulle, con sede a Venezia, Treviso, Vicenza e Padova, tutte connesse tra loro e controllate centralmente, venivano utilizzate per acquistare ingenti quantità di pellet da fornitori polacchi, slovacchi ed estoni. Tuttavia, invece di passare alle società acquirenti nella provincia di Padova, come invece avrebbe dovuto avvenire, il materiale veniva dirottato direttamente a queste società, consentendo loro di evitare il pagamento dell'IVA dovuta sulle cessioni intracomunitarie. Questo ingannevole stratagemma permetteva loro di rivendere il pellet a prezzi notevolmente inferiori rispetto a quelli di mercato, alterando così il principio di leale concorrenza.

Secondo quanto riferito dalla Guardia di Finanza, questo gruppo aveva istituito "un sistema criminale capace di danneggiare il gettito fiscale dello Stato e al contempo distorcere il principio di leale concorrenza nel mercato". Gli investigatori hanno ricostruito l'intero meccanismo analizzando minuziosamente la contabilità delle società coinvolte, esaminando conti correnti e tabulati telefonici. Le attività investigative sono culminate in perquisizioni effettuate nelle sedi delle imprese e delle persone coinvolte nell'indagine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400