Cerca

Chioggia

I furbetti dei rifiuti continuano a inquinare

Elettrodomestici abbandonati nelle isole ecologiche invece che chiamare l'ecocentro

I furbetti dei rifiuti continuano a inquinare

CHIOGGIA - Una lavatrice abbandonata a riva Lusenzo, un materasso in via Domenico Schiavo, un barbecue in via Marco Polo. Non si esaurisce la brutta abitudine, da parte di alcuni residenti chioggiotti, di abbandonare i rifiuti ingombranti nelle isole ecologiche anziché contattare Veritas per il ritiro a domicilio. Anche in questi giorni, in più parti del territorio sono stati trovati, fotografati e messi sui social da altri residenti, elettrodomestici lasciati vicino ai marciapiedi che contribuiscono ad aumentare il livello di degrado di alcuni quartieri.

Eppure basterebbe recarsi all’ecocentro per evitare situazioni di questo tipo. Si trova in via Maestri del Lavoro, in Val da Rio ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.30 e il sabato, su prenotazione al numero 800 811 33, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30. Le utenze domestiche di Chioggia possono portare gratuitamente qualsiasi tipo di rifiuto urbano o assimilato, in particolare tutti quei rifiuti che per natura o per quantità non trovano dislocazione negli appositi cassonetti come ad esempio prodotti etichettati T e F, prodotti elettronici, carta e scarti di attività di giardinaggio. E’ possibile anche contattare Veritas per fissare un appuntamento e chiedere il recupero dei rifiuti ingombranti a domicilio. L’amministrazione comunale da tempo sta pensando di installare delle fototrappole per risalire all’identità dei responsabili di questi particolari casi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400