Cerca

Chioggia

“Ottobre Rosa”, lunedì arriva il vaporetto

E nel mese della prevenzione ambulatorio aperto all’ospedale di Chioggia per i problemi della menopausa

“Ottobre Rosa”, lunedì arriva il vaporetto

CHIOGGIA - Continuano le iniziative di “Ottobre rosa” per la prevenzione dei tumori al seno. Lunedì farà tappa a Chioggia il “Vaporetto Rosa”. Attraccherà alle 13 a Riva Merlin, all’approdo secondario di Actv e, dalle 15 alle 18, sarà possibile salire a bordo per effettuare visite senologiche e per avere tutte le informazioni utili alla prevenzione. Partita a inizio mese da piazzale Roma a Venezia, l’imbarcazione rappresenta una delle tante iniziative di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione, sensibilizzazione e screening del tumore mammario. ”L’importate iniziativa del ‘Vaporetto Rosa’ a Chioggia - spiega l’assessore al Walfare Sandro Marangon - testimonia la grande sensibilità della nostra amministrazione sulle tematiche della salute e della prevenzione. Grazie anche alla fattiva collaborazione con la Città Metropolitana di Venezia”.

Il 18 ottobre sarà invece la giornata mondiale per la Menopausa e l’ospedale di Chioggia apre le proprie porte alle donne: l’équipe di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Luca Bergamini, organizza un ambulatorio dedicato alle problematiche della menopausa, in cui, dalle 8.30 alle 13, saranno accolte gratuitamente le donne che prenoteranno l’accesso. L’attenzione alle donne e alle loro problematiche è rilanciata, anche in questa occasione, dal circuito degli ospedali con i Bollini Rosa: coordinate dalla Fondazione Onda, queste strutture offrono servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi (visite specialistiche, esami strumentali, colloqui personali, infopoint e distribuzione di materiali informativi). Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze. Con l’allungamento dell’aspettativa di vita, in media, una donna trascorre oggi circa trent’anni della propria vita in menopausa: un lungo periodo in cui una corretta informazione, un’attenta prevenzione e un’adeguata terapia ormonale sostitutiva, quando necessaria, possono contribuire significativamente a migliorare, con un impatto positivo sulle malattie croniche degenerative. I servizi offerti dai vari Ospedali sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni sulle modalità di prenotazione. Per prenotare a Chioggia occorre telefonare allo 041.5534471 nelle giornate lunedì 16 e martedì 17 ottobre, dalle 9 alle 11, fino ad esaurimento delle disponibilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400