Vedi tutte
Chioggia
14.10.2023 - 12:17
CAVANELLA D’ADIGE - Continua domenica 15 ottobre con un nuovo appuntamento la quarta edizione di “Autori in Corte”, ospitata a Corte Salasco e organizzata dall’associazione culturale Filistina. “Intrighi e delitti al tempo dei dogi” il titolo dell’incontro con inizio alle 18.30. Il professor Davide Busato, ricercatore veneziano, proporrà al pubblico una lectio magistralis riguardante un tema da lui a lungo affrontato e studiato in numerose pubblicazioni: la criminalità al tempo della Serenissima, con le sue dinamiche particolari in somiglianza o lontananza con l’illegalità del mondo contemporaneo.
Dalle 18 sarà possibile degustare del caffè grazie alla socia Giulia Garbi e a seguire della conferenza si terrà un rinfresco con i prodotti locali del panificio Fratelli Tiozzo (dolci, crostate e panificati di giornata) e Alimentari-Tabaccheria n.23 di Gianluca Valerio (salumi di qualità e vino proveniente da cantine del trevigiano), attività che si trovano in piazza Baldin e Mantovan a Cavanella d’Adige. L’associazione si è costituita a inizio anno ed è nata grazie ai residenti delle frazioni di Cavanella d’Adige e Sant’Anna. Inizialmente era un semplice gruppo di persone accumunate dalla passione per la storia locale riunite in una chat WhatsApp. Ma col passare del tempo il gruppo virtuale stava troppo stretto alla mole di conoscenze e ricerche emerse e per dare vita alle proposte di manifestazioni di carattere culturale. Le persone ad oggi diventate socie sono esperte di determinati settori inerenti alla storia (Archivistica, fortificazioni militari, genealogia, divulgazione).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it