Vedi tutte
Cavarzere
18.10.2023 - 19:30
CAVARZERE - Ecco tutti gli appuntamenti della seconda edizione del Festival Suoni d’Acqua. Si parte giovedì 19 ottobre con “O fortuna velut luna” del Coro Lirico Patavino Dai Carmina Burana di Orff alle opere popolari di Verdi alle 20.45 nella Sala Teatro Sandro Pertini- Villa Farsetti a Santa Maria di Sala. Solisti Franco Selli, Cecilia Tartaro, soprani, Davide Caldera, baritono, Gianni Di Padua, basso, Erika Simoni, flauto solista. Maestro concertatore e direttore Pietro Perini (ingresso 5 euro). Sabato 21 ottobre Simone Locarni-Piano Solo. Il finalista del Premio Tomorrow’s Jazz alle 21 sarà protagonista all’Hotel 2 Torri Tempesta di Noale (ingresso 5 euro). Sabato 28 ottobre Amilcar Soto Rodriguez Duo alle 21 sempre all’Hotel 2 Torri Tempesta di Noale con Amilcar Soto Rodriguez chitarra e voce Alfonso Deidda sax e flauto traverso (ingresso 5 euro).
Per approfondire leggi anche:
Giovedì 29 ottobre Filaments of Existence. I finalisti del Premio Tomorrow’s Jazz alle 21 al Teatro Tullio Serafin di Cavarzere: Camilla Colet batteria, Giorgio Giacobbi sax tenore (ingresso 5 euro). Sabato 18 novembre Konstantin Bogino & Miomira Vitas “Omaggio a S. Prokofiev” alle 21 al teatro Tullio Serafin di Cavarzere. Miomira Vitas, soprano, Konstantin Bogino al pianoforte (ingresso 5 euro). Venerdì 1 dicembre Concerto di Natale alle 18.30 in Auditorium San Nicolò a Chioggia. Il Coro Lirico Patavino “G.Verdi”- Ensemble D’archi “G.Zarlino” solisti Franco Selli, Cecilia Tartaro, soprani, maestro concertatore e direttore Pietro Perini (ingresso su invito o prenotazione). Sabato 9 dicembre Duo Castelli e Ponchiroli “Songs for a desert island” alle 21 in Auditorium San Nicolò a Chioggia. Presentazione del nuovo cd, Marco Castelli sax soprano e sax tenore Marco Ponchiroli pianoforte (ingresso 10 euro).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it