Cerca

Chioggia

Ecco "Acqua Alta", come l’amava Donin

Presentata la stagione teatrale 2023-'24. L’assessore alla Cultura, Elena Zennaro: “Confermato il format degli anni precedenti”

Ecco "Acqua Alta", come l’amava Donin

CHIOGGIA - Teatro, danza, spettacoli per bambini: presentata la stagione teatrale 2023-’24 curata da Arteven e dal Comune di Chioggia, la prima senza Pierluca Donin, storico direttore di Arteven, recentemente scomparso. Il calendario degli eventi è stato presentato ieri mattina nella prestigiosa sala dei Lampadari del municipio. “Anche per questa stagione abbiamo dato massima fiducia ad Arteven e abbiamo confermato il format degli anni precedenti – il commento dell’assessore alla Cultura Elena Zennaro - da Acqua Alta a Play, passando per un Palco per la scuola. Avremo, quindi, la possibilità di passare delle piacevoli serate al teatro Don Bosco e le domeniche pomeriggio in Auditorium, con la famiglia. I nostri studenti troveranno sicuramente interessante l’offerta per le scuole”.

Acqua Alta taglia l’ambito traguardo delle 29 edizioni. Un format che riscuote sempre enorme gradimento e che anche per la stagione 2023-’24 riunisce proposte molto diverse tra loro, dalla performance senza parole di “Pss Pss” alla commedia sulla vita di coppia di “Come sei bella stasera” al tango, intramontabile gioco di seduzione che si ripete senza mai stancare fino a “Delirio a due” di Ionesco a chiudere la rassegna. Sul palco del Don Bosco, dal 9 novembre al 12 aprile, saliranno volti noti come Max Pisu e Gaia De Laurentis, Francesco De Carlo, Maria Pia Timo, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Si parte il 9 novembre con lo spettacolo di Oblivion “Guida contromano alla contemporaneità” e si chiude il 12 aprile con la coppia Nuzzo-Di Biase in “Delirio a due”.

Non poteva mancare poi il cartellone fatto apposta per le famiglie, per far scoprire anche ai più piccoli la magia del teatro. Gli appuntamenti in cartellone per Play sono cinque, dalle favole classiche a quelle moderne: “Lo Schiaccianoci” il 3 dicembre, “Il colore rosa” il 28 gennaio, “La principessa sul pisello” il 4 febbraio, “Ale e i boschi” il 3 marzo e “Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone” il 17 marzo. Appuntamenti per i più piccoli tutti ospitati alle 17 dall’auditorium San Nicolò.

Un altro degli appuntamenti più attesi della stagione è anche il Teatro per le scuole. Con il progetto “Un Palco per la scuola”, giunto alla XIII edizione, i ragazzi metteranno in scena un’opera teatrale dopo un percorso di preparazione, seguiti dai loro insegnanti. Gli abbonamenti per la rassegna “Acqua Alta” sono in vendita presso la cassa del teatro Don Bosco e prevedono l’accesso a tutti e 7 gli eventi teatrali e a uno dei tre di danza. Da mercoledì 25 a domenica 29 ottobre spazio a chi vorrà rinnovare l’abbonamento dello scorso anno. Dal 30 ottobre partirà la vendita libera. Biglietteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30. Chiuso il primo novembre. Per informazioni è possibile telefonare, dalle 15.30 alle 19.30, ai numeri 3663361601 o 3517703176.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400