Vedi tutte
Chioggia
19.10.2023 - 07:53
CHIOGGIA - Chioggia punta sull’enogastronomia locale per allungare la stagione turistica e Riva Vena sarà in prima linea. Il grande successo dell’evento “Cosa bolle in pentola?”, con i bacari di riva Vena impegnati a cucinare nei modi più svariati il granchio blu, ha portato grande entusiasmo anche tra gli addetti ai lavori, tanto che è nata spontanea la decisione di replicare in futuro il successo, ma questa volta con i prodotti gastronomici locali. Vista l’adesione immediata dei locali di Riva Vena, circa una ventina tra bacari e ristoranti in occasione dell’evento di fine settembre, sono ottimi i presupposti per la buona riuscita. Confesercenti e Associazione Riva Vena, con la collaborazione dei mercati ittico e ortofrutticolo, di Enaip Veneto, Ascot, Lidi di Chioggia e del Comune di Chioggia che ha patrocinato l’evento, non hanno alcun dubbio: di appuntamenti così la città ha bisogno per rilanciare la sua attrattiva turistica e l'economia locale.
“Ben vengano queste iniziative - spiega il sindaco che ha la delega al Turismo Mauro Armelao - che partono dal territorio e dalle associazioni di categoria e che mirano alla valorizzazione dei prodotti locali e della nostra città che diventa così sempre più attrattiva”.
Un concetto ripreso anche dal vicesindaco e assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola: “Creare un calendario con appuntamenti nei quali itinerari gastronomici possano divenire un ulteriore elemento di attrattività è sicuramente un progetto sul quale vale la pena continuare a lavorare. Puntando sulle ricette tradizionali si può mirare a consolidare appuntamenti per i quali il territorio esprima la propria identità creando una sorta di appuntamento fisso di richiamo anche per i turisti. Dal punto di vista delle attività commerciali è chiaro che uno strumento di questo tipo può trovare il massimo del consenso e partecipazione nel momento in cui viene organizzato nei periodi meno frenetici. Si tratta di un altro modo per essere polo turistico 365 giorni l’anno”.
Iniziative che hanno il parere positivo della Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo. “Ci stiamo attivando con i nostri partner sul territorio – spiega il direttore Alvise Canniello - per la realizzazione di percorsi gastronomici che puntino a valorizzare i prodotti locali di Chioggia, creando così altri eventi che possano coinvolgere tutta la comunità alla stregua del successo riscontrato con la tre giorni dedicata al granchio blu, in Riva Vena. Ovviamente con quell’evento, Confesercenti ha voluto accendere un faro su un tema che sta stravolgendo la pesca e l’assetto ambientale, ora puntiamo però sui prodotti di eccellenza di Chioggia per costruire un progetto di squadra che saprà cogliere anche la vocazione turistica della città”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it