Cerca

L'evento

A Chioggia il congresso nazionale dell'Associazione stomizzati

Dal 2 al 4 novembre Aistom in città. "Per noi è un onore ospitarvi".

A Chioggia il congresso nazionale dell'Associazione stomizzati

La conferenza stampa di presentazione dell'evento

CHIOGGIA - In occasione dei primi cinquant'anni dell'Associazione Italiana Stomizzati-Aistom, è stato organizzato a Chioggia il XIV congresso nazionale. Il convegno si svolgerà in auditorium San Nicolò dal 2 al 4 novembre. Oggi, alla presenza di alcuni dei relatori del congresso e dell'assessore alle politiche sociali del Comune di Chioggia Sandro Marangon, si è tenuta la presentazione dell'evento e l'annuncio della pubblicazione del "Libro bianco sulle stomie".

Sandro Marangon, assessore alle politiche sociale e al welfare in materia sanitaria del Comune di Choiggia: "E' un onore per Chioggia ospitare i lavori del XIV congresso nazionale Aistom. L'associazione italiana stomizzati festeggia tra l'altro i suoi primi  50 anni; oltre agli auguri, all'associazione vanno anche i ringraziamenti per tutto il lavoro che medici, ricercatori, pazienti, caregiver e volontari svolgono quotidianamente. Sono 45.000 in Italia le persone stomizzate, persone che giungono a questa condizione dopo invasivi percorsi di cure,  sia fisicamente che psicologicamente. Ecco che il lavoro della medicina e quello parallelo di associazioni di supporto come Aistom è fondamentale. La politica ha il compito di dare delle risposte immediate".  

Presenti alla conferenza stampa: collegato in video da Roma, Marcello Gemmato, sottosegretario Ministero della Salute, Roberta Gavagnin, in rappresentanza dell'Ulss 3 Serenissima, il segretario nazionale Aistom Francesco Diomede, Nicodemo Doria presidente Aistom Veneto, Giuseppe Dodi estensore del "Libro Bianco" sulle stomie, importante raccolta delle esperienze di medici, pazienti e caregiver proprio sulla condizione di stomizzato.  

La parola stoma, di origine greca, significa: "apertura, bocca", nello specifico intendiamo con questo termine o con il sinonimo stomia, l'abboccamento alla cute di un viscere dell'apparato digerente, urinario o respiratorio, creando una comunicazione tra l'interno e l'esterno del nostro organismo. L'intervento chirurgico è sicuramente un importante trauma psico-fisico, ma è stata anche la risposta necessaria più sicura ed efficace per risolvere i tuoi problemi di salute. Consapevole di ciò è necessario abbandonare la sensazione di avere un disagio, un handicap, accettando la stomia come un modo nuovo per "vivere la vita serenamente". Le persone stomizzate devono da subito intraprendere la strada della condivisione delle ansie e delle preoccupazioni, accettando serenamente la nuova condizione fisica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400