Vedi tutte
Chioggia
21.10.2023 - 17:29
CHIOGGIA - Si accendono di nuovo i riflettori su Chioggia, il cui territorio continua ad attirare le attenzioni delle trasmissione televisive e della stampa internazionale. L’eco generata dall’articolo del New York Times che citava Chioggia come una delle tappe da vedere assolutamente in un anno, evidentemente, non si è ancora spenta. Sabato 21 ottobre è andata in onda la trasmissione tv Linea Blu Discovery. Alle 14 su Rai Uno un doppio collegamento con Chioggia ed Ancona per la quarta e ultima puntata del programma che ha voluto far conoscere ai telespettatori la costa adriatica centro-settentrionale alla scoperta di quelle che ancora oggi sono probabilmente le due marinerie più importanti del nostro Paese.
A Chioggia c’era l'inviata Giulia Capocchi che si è concentrata soprattutto sul mondo della pesca. Dopo aver partecipato ad una battuta di pesca con la tecnica dei rapidi ha visitato il Mercato ittico, uno dei più importanti d’Italia, dove con l’aiuto di un noto biologo, ha parlato di specie aliene che infestano i nostri mari, e di come il famigerato granchio blu, possa trasformarsi da problema in risorsa. Tra gli intervenuti Elio Dall’Acqua di Federpesca ed Emanuele Mazzaro, presidente di Vox Maris, che si occupa del recupero di reti da pesca esauste. Chioggia, negli ultimi due anni, ha registrato una crescita esponenziale a livello turistico dovuto ai numerosi servizi televisivi e articoli di stampa nazionale e internazionale che le sono stati dedicati.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it