Vedi tutte
Venezia
21.10.2023 - 11:23
VENEZIA - Nelle ultime settimane, un'operazione mirata della Guardia di Finanza di Tessera ha messo sotto la lente gli operatori del trasporto pubblico non di linea all'aeroporto Marco Polo di Venezia. In totale, sono state effettuate 150 ispezioni e, come risultato, 46 conducenti di Ncc (noleggio con conducente) sono stati sanzionati per varie violazioni, di cui 12 operavano completamente in modo abusivo.
Il servizio Ncc, che permette ai passeggeri di essere accolti o accompagnati in aeroporto attraverso prenotazioni, richiede una specifica autorizzazione rilasciata dai Comuni italiani. Tuttavia, durante le ispezioni condotte dalle fiamme gialle, sono emerse numerose irregolarità tra gli operatori, inclusi quelli che non avevano le necessarie autorizzazioni e coloro che operavano completamente al di fuori delle leggi vigenti. Tra i 12 conducenti abusivi individuati, uno si è distinto per aver utilizzato una riproduzione falsa dello scudetto di riconoscimento del figlio, un conducente Ncc regolare, sulla propria auto noleggiata per eseguire il servizio. Altri tre conducenti sono stati sanzionati mentre cercavano di attirare clienti al di fuori delle aree designate, un comportamento chiaramente vietato dalle ordinanze dell'Enac in vigore presso l'aeroporto.
Per 31 conducenti in regola con le licenze, sono state contestate violazioni legate alla mancata compilazione e conservazione del foglio di servizio obbligatorio. Alcuni non avevano mai compilato il foglio richiesto, mentre altri avevano lasciato passare mesi tra le compilazioni di fogli consecutivi. Sorprendentemente, alcuni non sono stati in grado di spiegare un divario di oltre 6.000 chilometri tra il chilometraggio finale e quello iniziale riportato in due fogli di servizio consecutivi. In seguito alle sanzioni, 31 conducenti hanno subito il ritiro della carta di circolazione e il fermo amministrativo del veicolo. Inoltre, un conducente che aveva già ricevuto sanzioni in passato è stato sospeso dalla patente e il suo veicolo è stato sequestrato per la ripetizione delle violazioni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it