Vedi tutte
CONCESSIONI DEMANIALI
24.10.2023 - 15:20
Gli operatori del settore al tavolo con il deputato Fi Maurizio Gasparri.
SOTTOMARINA - Categorie turistiche a colloquio con il senatore Gasparri. A fare da tramite ci ha pensato la sezione locale di Forza Italia. Gasparri qualche giorno fa è arrivato alla riunione accompagnato dal coordinatore regionale Fi, Flavio Tosi, e dall’ex senatrice Roberta Toffanin, oggi consulente del ministro Frattin Pichetto, e ha spiegato della scadenza di fine anno e dei risultati del tavolo tecnico nazionale, costruito tra ministeri e associazioni di categoria, che ha codificato la non scarsità di risorsa balneare (solo il 33% di arenile è dato in concessione, al netto del dato mancante lacuale e fluviale).
Gasparri ha insistito sul bisogno che il governo comunichi al più presto i risultati correttamente in sede europea, per disinnescare futuri problemi legali e amministrativi su quello che può succedere nel 2024 (il pericolo di azioni legali e operative di organi di controllo). Ma come si dovranno comportare i Comuni dal primo gennaio 2024? Una domanda posta allo stesso Gasparri dall’assessore al Demanio Serena De Perini e la risposta è arrivata attraverso un collegamento telefonico tra lo stesso senatore e l’onorevole azzurra Debora Bergamini che ha reso nota la presenza di una circolare interpretativa di iniziativa del governo per prorogare al limite la messa a gara finché non c’è risposta da Bruxelles sulla questione della mancanza di scarsità di risorsa delle spiagge italiane.
Novità importanti che fanno sperare ancora le categorie turistiche sulla possibilità di non applicare la Bolkestein alle spiagge italiane.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it