Vedi tutte
Legge speciale per Venezia
24.10.2023 - 17:36
VENEZIA - “Sono particolarmente soddisfatto dell’approvazione, con la sola astensione dei gruppi di minoranza del provvedimento attraverso il quale, anche quest’anno, siamo riusciti a recuperare oltre 28 milioni di euro per dedicarli a interventi di risanamento ambientale. Sono attività fondamentali perché sicurezza e salute sono le parole d’ordine del nostro agire. La Regione del Veneto continua nell’impegno per la salvaguardia territoriale e, in questo caso, abbiamo deciso di reinvestire delle risorse per far sì che la salute dei cittadini sia salvaguardata attraverso il completamento di alcuni interventi avviati negli anni scorsi sempre grazie ai fondi destinati al disinquinamento del bacino scolante della Laguna di Venezia. Ribadisco quanto detto più volte: per la Regione è prioritaria la lotta contro l’inquinamento, con un occhio di riguardo a tutto l’ambiente della laguna veneziana”.
Lo dichiara l’assessore regionale allo sviluppo economico con delega alla legge speciale per Venezia Roberto Marcato che commenta l’approvazione da parte del consiglio regionale di un provvedimento con la proposta di Piano di riparto delle risorse finanziarie residue rese disponibili a valere sui finanziamenti della Legge Speciale per Venezia di competenza regionale derivanti da riallocazione di risorse finanziarie, dalla revoca di precedenti assegnazioni relative a interventi non realizzati e da economie di spesa derivanti da interventi conclusi. Si tratta di interventi per un importo complessivo di 28.190.295 euro coerenti con le linee guida e gli obiettivi del programma per il risanamento della Laguna di Venezia e del suo Bacino Scolante, di cui al “Piano Direttore 2000”.
“Colgo l’occasione per ricordare che è necessario che la legge speciale per Venezia venga rifinanziata dallo Stato – sottolinea Marcato -. Il fragile sistema ambientale della laguna ha bisogno di interventi di tutela e attenzioni particolari, per questo va rifinanziata la legge speciale in maniera cospicua per permettere di realizzare tutte quelle azioni che possono garantire una effettiva tutela ambientale del fragilissimo ambiente lagunare e di tutti coloro che vi abitano”.
Il provvedimento approvato prevede, tra gli altri interventi, 7 milioni di euro per il rinnovo e l'adeguamento dell'impianto di depurazione di Fusina; 1,2 milioni per l'intervento di fognatura a Sant’Elena; e 1,1 milioni di euro per le attività di monitoraggio ambientale nel Bacino Scolante e nella laguna di Venezia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it