Cerca

Venezia

Buttafuoco nuovo presidente della Biennale

La nomina dal ministero della Cultura. Sostituirà Roberto Cicutto

Buttafuoco nuovo presidente della Biennale

VENEZIA - Pietrangelo Buttafuoco è il nuovo presidente della Biennale di Venezia. Il suo nome era già stato accostato da tempo alla storica e internazionale istituzione culturale: sostituirà Roberto Cicutto, alla scadenza naturale del mandato quadriennale.

"È stato infranto un altro tetto di cristallo", ha commentato Raffaele Speranzon, vicecapogruppo vicario dei senatori di Fdi, aggiungendo che "la Fondazione La Biennale è stata considerata dalla sinistra un feudo in cui collocare amici e accolti. Buttafuoco, infine, afferma un cambio di passo che il governo Meloni vuole imprimere in ogni sede culturale e sociale della nazione: solo personalità scelte per lo spessore, la competenza e l'autorevolezza".

Dal ministero della Cultura è stato subito precisato che Cicutto resterà in carica fino al termine del mandato, precisamente il 2 marzo 2024, "al fine di garantire la necessaria continuità istituzionale e un graduale e ordinato passaggio di consegne". La proposta di nomina di Buttafuoco prevede infatti il ​​parere consultivo delle commissioni Cultura di Camera e Senato, che poi informeranno il decreto di nomina ministeriale.

A Venezia i commenti sono stati improntati ai complimenti per il nuovo futuro presidente e al ringraziamento all'attuale: il presidente del Veneto Luca Zaia sottolinea che la Biennale è "una macchina imbattibile nell'anticipare tutte le novità e innovazioni nel campo culturale internazionale"; il sindaco Luigi Brugnaro ricorda gli "importanti progetti che hanno contribuito a fare di Venezia, nell'accettazione metropolitana, un luogo proiettato verso il futuro, con particolare attenzione alle giovani generazioni". Per il presidente della commissione Cultura alla Camera, Federico Mollicone (Fdi), la nomina di Buttafuoco conta perché "la Biennale non è solo il cinema, ma anche teatro, danza, architettura. Quindi ci voleva una visione di insieme e lui sicuramente la ha".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400