Vedi tutte
Chioggia
27.10.2023 - 10:03
CHIOGGIA - Lavori sul ponte grande della Fossetta: il traffico pesante della statale Romea non passerà in via Padre Emilio Venturini. Il quartiere può tirare un sospiro di sollievo: quando Anas chiuderà il ponte i camion non entreranno nel percorso cittadino. La giunta ha infatti detto categoricamente “no” a questa possibilità che non verrà più presa in considerazione e ora si è al lavoro per cercare alternative. Il particolare è emerso mercoledì pomeriggio durante una commissione consiliare chiesta da tutta l’opposizione per fare il punto della situazione sui lavori presenti e futuri lungo la Statale.
“Una commissione che era stata chiesta ancora a giugno – ha polemizzato la consigliera di Obbiettivo Chioggia, Alessandra Penzo – e convocata con notevole e colpevole ritardo e, per giunta, alla presenza solo dell’assessore ai Lavori pubblici Angelo Mancin lasciato solo da tutta la maggioranza che ha deciso di non partecipare ai lavori”.
Mancin, assieme al dirigente dei Lavori pubblici, l’ingegnere Stefano Penzo, ha illustrato le alternative prese ora in considerazione da Anas. “E’ stato chiesto ai territori limitrofi di far passare il traffico pesante nella propria viabilità di competenza, ma specie da Cavarzere non si è rilevato un grande entusiasmo in tal senso - hanno spiegato - per questo ora sono al vaglio altre due ipotesi: si sta rivedendo il progetto per capire se è possibile evitare di chiudere completamente il ponte e di lavorare come è stato fatto su quello di Montalbano. In alternativa si potrebbe realizzare un bypass, una viabilità alternativa parallela alla ferrovia. Il tempo è però poco a disposizione dato che i lavori devono cominciare entro 18 mesi e, in questo caso, bisognerebbe provvedere a trovare un accordo con i proprietari dei terreni limitrofi, oltre a progettare la nuova arteria che, nel caso fosse realizzata, verrebbe finanziata da Anas e poi ceduta al Comune per la manutenzione”.
Continuano anche i lavori sui ponti lungo la statale Romea. Attualmente Anas sta lavorando sul ponte Montalbano, ma presto interverrà su quelli che compongono il ponte translagunare. Anche in questo caso la viabilità non verrà mai interrotta del tutto ma si procederà con il medesimo metodo e spunta anche una ipotesi interessante: i prolungamenti laterali che verranno costruiti a fianco delle carreggiate per i lavori potrebbero rimanere a fine cantiere e diventare l’inizio di una pista ciclabile che poi dovrebbe continuare a realizzare il Comune. Una iniziativa interessante in tempi di mobilità alternativa e turismo ciclo pedonale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it