Cerca

Cavarzere

“Vicini agli amici di Kopychyntsi”

Collegamento del sindaco Pierfrancesco Munari in streaming col Comune ucraino: “Speriamo si trovi la via della pace”

“Vicini agli amici di Kopychyntsi”

CAVARZERE - Un viaggio virtuale ricambiato, quello del sindaco Pierfrancesco Munari al collega Bogdan Kelichavyi del Comune ucraino di Kopychyntsi, durante il consiglio nell’aula del Paese che sta vivendo la tragedia della guerra. “Sono intervenuto in streaming al consiglio comunale di Kopycyntsi per suggellare il patto di amicizia che lega il Comune di Cavarzere con il Comune ucraino - ha scritto il sindaco Munari - alla presenza dei consiglieri, è stato votato all’unanimità il patto sottoscritto in data 14 settembre scorso a Palazzo Barabiani con l’amico sindaco Bogdan Kelichavyi”.

“In questo momento particolare per il popolo ucraino, abbiamo sostenuto nuovamente la nostra vicinanza, la nostra amicizia e il nostro supporto nella speranza che possano trovare la via della Pace quanto prima” ha commentato il primo cittadino di Cavarzere. La sottoscrizione del patto di amicizia con Kopychyntsi era maturata a margine della partita di beneficenza tra la Nazionale Italiana Sindaci e quella ucraina. Un patto bilaterale di amicizia, un importante passo verso la cooperazione internazionale e il sostegno reciproco.

A formalizzarlo in aula è stato per primo il Comune di Cavarzere, durante il consiglio comunale del 21 settembre scorso, nel quale c’è stato un collegamento in diretta con il sindaco ucraino Kelichavyi, che ha potuto così salutare i consiglieri cavarzerani. Munari aveva sottolineato che il patto di amicizia con Kopychyntsi fosse “un segno tangibile dell’impegno delle due comunità locali a collaborare per la pace, lo sviluppo e il mantenimento della democrazia”. “Le due città intendono promuovere lo scambio di esperienze in settori come l’amministrazione locale, l’emergenza umanitaria, la cultura giovanile, il commercio, il turismo, la ricerca e l’istruzione - aveva spiegato in conclusione - questo accordo internazionale è basato su principi democratici e ha l'obiettivo di coinvolgere i cittadini di entrambe le città. La collaborazione bilaterale contribuirà a creare legami più forti tra Cavarzere e Kopychyntsi e a sostenere i progetti benefici delle due comunità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400