Cerca

Cona

Il futuro più bello della scuola

Consegnate le borse di studio a 12 alunne e alunni dell’Istituto comprensivo di Cavarzere

CONA - La chiesa parrocchiale “Beata Vergine Maria Immacolata” di Cona ha ospitato, mercoledì dalle 18, la cerimonia di consegna delle borse di studio ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere, che si sono diplomati lo scorso anno scolastico. Sono stati premiati complessivamente dodici alunni, dieci grazie a donazioni dell’Avis di Cavarzere e Cona, delle amministrazioni comunali di Cavarzere e Cona, e della famiglia Guarnieri, con la nipote Cecilia, in memoria del dottor Giancarlo Guarnieri, fondatore della locale sezione dell’Avis. Altre due borse di studio sono state istituite per ricordare due validi e compianti docenti della scuola: l’insegnante di Tecnologia, e per lungo tempo collaboratore dei dirigenti scolastici dell’Istituto, il professor Enzo Frezzato, e la docente di Lettere, professoressa Gina Duse.

Erano presenti la dirigente scolastica, Ilaria Finotti, il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, l’assessore allo sport di Cona, Sante Nalin, il presidente dell’Avis di Cavarzere e Cona, Pako Massaro, il marito della professoressa Duse, Cinzio Gibin e il figlio del professor Frezzato, Fabio. La professoressa Maria Ilva Bonato a fare, con il consueto garbo, da presentatrice della serata.

Hanno ritirato le borse di studio: Davide Bondesan 3^A, Filippo Cassetta 3^B, Gabriel Busatto 3^C, Orazio Virgitto 3^C, Riccardo Roccato 3^C, Agnese Zampirollo 3^C, Lorenzo Tommasi 3^C (borsa di studio in memoria della professoressa Gina Duse), Carlotta Zampaolo 3^F, Anna Bissacco 3^I - Sezione Staccata “T. Livio” di Cona (borsa di studio in memoria del professore Enzo Frezzato), Emanuele Manzato 3^I, Matteo Pelizza e Vittoria Schiesari 3^I - Sezione staccata “T. Livio” di Cona.

La serata è stata anche l’occasione per premiare gli alunni del Corso ad Indirizzo Musicale, vincitori dei Concorsi “Al Chiaro di Luna” promosso dal Comune di Martinsicuro (Teramo) e “Scuole in Musica” di Verona. Numerosi i primi premi dei solisti nel concorso abruzzese: Maddalena Soprana (Violoncello I^ media), Filippo Berto (clarinetto I^ media). Diego Dainese (Violino II^ media), Anna Zampieri (I^ media Pianoforte). Al Concorso di Verona, Elisabetta Soprana della classe III^F si era aggiudicata il primo premio nella sezione: “Pianoforte solista”. L’Orchestra Giovanile “A. Cappon”, formata dagli alunni della classe 2^F e dagli ex alunni, che hanno frequentato la classe 3^F nello scorso anno scolastico, ha eseguito, riscuotendo molti applausi del numerosissimo pubblico ’O sole mio, Nel blu dipinto di blu e Peer Gynt, dalla suite n°1 di Grieg.

Il concerto ha visto anche l’esibizione dei solisti e dei gruppi cameristici (gli ensemble di violino, violoncello e clarinetto) che avevano partecipato ai Concorsi di Martinsicuro e Verona, conseguendo numerosissimi premi. L’orchestra è stata diretta da Antonio Brazzo, docente di clarinetto e responsabile del Corso ad Indirizzo Musicale e dall’Insegnante di Pianoforte, Stefania Masiero. Erano presenti alla serata, suonando con i ragazzi anche le altre docenti di strumento della scuola, le professoresse Monica Lorenzi (violino), Laura Casadei (violino), Chiara Cigana (violoncello), Laura Loretti (potenziamento di pianoforte) e Stefania Pittoni (violino). Una splendida serata resa possibile dalla disponibilità del parroco, don Ulisse Zaggia, al quale sono andati i ringraziamenti della dirigente dell’Istituto comprensivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400