Cerca

Chioggia

Port Day, record di presenze

Oltre 2.700 persone hanno partecipato alle visite organizzate dall’Autorità di sistema portuale

Port Day, record di presenze

CHIOGGIA - Record di presenze all’annuale edizione di Port Day che permette ai cittadini di andare alla scoperta dei porti di Chioggia e di Venezia. La manifestazione nazionale, promossa da Assoporti e realizzata sul territorio dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, che si è chiusa nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di oltre 2.700 cittadini, tra cui più di 550 studenti di istituti primari e secondari, e ancora giovani universitari, ma anche esponenti della terza età, famiglie, numerose associazioni del territorio e oltre 90 tra imprenditori e operatori di settore.

In tre settimane sono state 16 le iniziative gratuite proposte sia a Chioggia che a Venezia tra incontri di approfondimento, iniziative ludico-sportive, itinerari guidati in barca e a terra, performance artistiche in ambito musicale e teatrale. Una conferma anche per l’edizione di quest’anno è stato invece il positivo riscontro ottenuto tra i più piccoli con il Port Educational, lo strumento ludico-didattico-multimediale ideato dall’Autorità di Sistema con cui i bambini di Chioggia al Museo Civico della Laguna Sud hanno potuto giocare e comprendere come funzionano traffici e commerci, navi e merci. Ancora Chioggia è stata protagonista nella giornata di chiusura, dedicata al settore crocieristico, per un approfondimento in chiave sostenibile della gestione della proposta turistica.

“Questa manifestazione si arricchisce di anno in anno - commenta il presidente Fulvio Lino Di Blasio - siamo stati in grado di coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo e interessato a un’offerta anch’essa sempre più articolata, diversificata e in grado di raccontare i porti veneti, le loro attività e i legami con il territorio, con la Laguna e le sue risorse in modi coinvolgenti e sempre nuovi. Un ringraziamento particolare va anche quest’anno alla comunità portuale, al Propeller Club e alla Capitaneria di Porto, presente in tutte le iniziative, sia quelle riservate alle scuole che quelle dedicate alla cittadinanza, e tutte le istituzioni coinvolte in qualità di partner con le quali siamo già pronti a lavorare alla prossima edizione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400