Cerca

Venezia

Marittimo infortunato salvato in mezzo al mare

L'uomo era a bordo di una nave a largo di Venezia. Col Mose attivo sono intervenuti i vigili del fuoco in elicottero e la guardia costiera da Porto Levante

Soccorso in mare, Guardia costiera e Vigili del fuoco salvano un marittimo

VENEZIA - Questa mattina, domenica 29 ottobre, alle 7.47 circa, la sala operativa della Capitaneria di porto Guardia Costiera di Venezia è stata allertata da una richiesta di assistenza proveniente dalla motonave Hamburg Pearl, battente bandiera filippina, ancorata nella rada di Venezia a circa 8 miglia dalla costa. La nave chiedeva aiuto per un marittimo di nazionalità filippina che aveva riportato un grave infortunio alla mano.

L'incidente è avvenuto simultaneamente alla chiusura delle bocche di porto per l'attivazione del sistema Mose, il quale ha reso necessaria un'operazione di soccorso delicata e rapida. La Guardia Costiera ha prontamente coordinato l'intervento congiunto della motovedetta Sar Cp 826, proveniente da Porto Levante, e dell'elicottero dei Vigili del Fuoco "Drago". Grazie alle favorevoli condizioni meteo-marine nella zona, l'operazione di recupero dell'infortunato è stata eseguita con successo utilizzando il verricello dell'elicottero. Il marittimo è stato sollevato dalla nave e trasportato in breve tempo all'ospedale dell'Angelo di Mestre, dove ha ricevuto le cure mediche necessarie.

La prontezza e l'efficacia della risposta della Guardia Costiera, in collaborazione con altre agenzie di soccorso, hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire il rapido trasporto del marittimo in ospedale, dimostrando ancora una volta l'importanza della tempestiva coordinazione delle operazioni di soccorso in mare. Il Comandante della Capitaneria di porto di Venezia ha elogiato l'impegno e la professionalità del personale coinvolto nell'operazione e ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale in situazioni di emergenza marittima. L'incidente di oggi è un chiaro esempio di come la prontezza e la collaborazione tra le forze di soccorso possano fare la differenza nella vita delle persone coinvolte in situazioni di pericolo in mare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400