Cerca

Cona

Nido e Centro sollievo, novità a Cona

Il sindaco Aggio: “Siamo orgogliosi di aver attivato questo servizio per i neonati e quello dedicato agli anziani”

Nido e Centro sollievo, novità a Cona

CONA - Un periodo di inaugurazioni e nuovi inizi per il Comune di Cona. Sì, perché negli ultimi giorni sono state due le importanti inaugurazioni che consentiranno di dare maggiori servizi e quindi migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

Nella mattinata di domenica alla scuola materna di Cona è stato inaugurato il nuovo servizio integrato di nido. Si tratta di una novità assoluta per il paese che non ha mai avuto questo tipo di opportunità per le famiglie. A spiegare nel dettaglio tutto il servizio il sindaco di Cona Alessandro Aggio. “Siamo orgogliosi di aver inaugurato insieme al nostro parroco don Ulisse Zaggia questo nuovo servizio per le famiglie - le parole del sindaco Aggio - potranno partecipare i bambini da uno a tre anni che saranno accuditi tutta la mattina, pranzo escluso. Siamo riusciti a dare vita a questo servizio integrato di nido grazie ad un finanziamento di circa 15mila euro che ci ha permesso di sistemare un’aula della materna che ospiterà ben otto bambini. Inizia quindi un nuovo servizio che prima non c’era mai stato nel Comune di Cona e questo testimonia di come ci siamo impegnati ad andare incontro alle esigenze delle famiglie del territorio”.

Questa però non è l’unica novità per il Comune di Cona perché lunedì 30 ottobre, in un edificio comunale di via Rialto, sarà inaugurato un altro importante servizio per la comunità e cioè il “Centro sollievo”. Si tratta di un’iniziativa dedicata agli anziani che presentano problematiche di tipo cognitivo o fisico e che possono quindi usufruire di un paio di incontri a settimana con specialisti che li possono aiutare a migliorare la loro situazione. A spiegare nel dettaglio anche questo nuovo servizio sempre il sindaco Aggio. “Erano almeno dieci le persone che da Cona andavano a Cavarzere per usufruire di questo servizio – ha ricordato il sindaco - quindi ci siamo attivati affinché fosse usufruibile anche sul nostro territorio. Quindi ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a rendere possibile tutto questo e in particolare all’Ulss3, Unitalsi e Auser”.

Soddisfatto anche il gruppo di minoranza del consiglio comunale di Cona che ha apprezzato il via al nuovo servizio. “Siamo veramente felici che ritorni a vivere il centro anziani, dopo il rischio, scongiurato, di vederlo trasformato nella sede operativa per il comando locale di Polizia Urbana, come previsto da delibera della giunta comunale dello scorso aprile - ha spiegato il consigliere Antonioi Bottin - auspichiamo che questa struttura rimanga quindi al servizio degli anziani e che possa ritornare un centro di aggregazione come era stato progettato”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400