Cerca

Chioggia

“No al multipiano a Isola dei Saloni"

Alessandra Penzo di Obbiettivo Chioggia si schiera contro il progetto: "L’unica area adeguata è l’ex cementificio”

“No al multipiano a Isola dei Saloni"

Alessandra Penzo

CHIOGGIA - “I social parlano mentre l’amministrazione tace”. Alessandra Penzo, consigliere comunale di minoranza di Obbiettivo Chioggia, interviene sulla vicenda del progetto di un parcheggio multipiano a Isola dei Saloni, balzato agli onori della cronaca in questi giorni. “Siamo venuti a conoscenza dai social di un progetto maestoso che l’amministrazione insieme all’Autorità di sistema portuale starebbe portando avanti all’Isola dei Saloni - le parole della Penzo - si parla di un progetto maestoso che aumenterebbe la promiscuità in una porzione di città nella quale le destinazioni delle aree sono già state definite dal Documento di pianificazione strategica propedeutico alla realizzazione del nuovo Prg portuale”.

“Ne ho parlato in consiglio comunale durante la discussione del Dup, che non menziona in nessuna ‘missione’ la volontà di convertire aree produttive in aree di interazione porto-città, uniche porzioni di territorio ‘in competenza’ all’amministrazione, dove sarebbe legittimo realizzare l’opera - osserva Penzo - preoccupata di avere, come ultimamente accade, un progetto ‘calato dall’alto’ e già deciso, ho chiesto già martedì scorso la convocazione di una commissione consiliare per parlare e discutere sulle intenzione dell’amministrazione”. “In attesa di riscontro, sottolineo la mia assoluta contrarietà, convinta che l’unica area in cui sia ammissibile l’edificazione di un nuovo multipiano sia l’area dell’ex cementificio - prosegue Penzo - considerato che il Comune di Chioggia possiede già un progetto per la realizzazione del secondo ponte sul Lombardo, che risulterebbe funzionale allo smaltimento dei flussi di pedoni che si sposterebbero in centro una volta parcheggiata la propria auto. Ritengo che la città abbia bisogno di una pianificazione strategica e calibrata che non operi a spot, ma lavori in un ottica di sviluppo generale”.

Sono convinta che l’Isola dei Saloni abbia bisogno di una doppia viabilità per poter dare respiro ai residenti e alle aziende ittiche presenti, che hanno il diritto di continuare a fare il proprio lavoro e di pianificare lo sviluppo aziendale senza incertezze future - conclude la consigliere di Obbiettivo Chioggia - allo stesso tempo è fondamentale agire in tutela dei residenti che sono troppo spesso non considerati nelle scelte amministrative e si trovano a ‘subire’ le decisioni politiche di chi governa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400