Cerca

SANITA’

La città ospita il congresso nazionale stomizzati

Oggi all’auditorium l’arrivo dell’assessore regionale Manuela Lanzarin

Iras, l'assessore Lanzarin: "Nessuna liquidazione, per ora. Ma non si può dire sempre no a tutto"

L'assessore Manuela Lanzarin

CHIOGGIA – Chioggia ospita il quattordicesimo congresso nazionale dell’associazione italiana stomizzati. Il Convegno si terrà, oggi e domani, all’auditorium San Nicolò.

“E’ un onore per Chioggia ospitare i lavori del XIV Congresso Nazionale Aistom – ha commentato in fase di presentazione l’assessore alle politiche sociali Sandro Marangon - L’associazione italiana stomizzati festeggia tra l’altro i suoi primi 50 anni; oltre agli auguri, all’associazione vanno anche i ringraziamenti per tutto il lavoro che medici, ricercatori, pazienti, caregiver e volontari svolgono quotidianamente. Sono 45.000 in Italia le persone stomizzate, persone che giungono a questa condizione dopo invasivi percorsi di cure, sia fisicamente che psicologicamente. Ecco che il lavoro della medicina e quello parallelo di associazioni di supporto come Aistom è fondamentale. La politica ha il compito di dare delle risposte immediate”.

L’Aistom è stata fondata nell’Istituto Tumori di Milano dal professor Macellino Pietroiusti. L’Associazione dal 1974 ha attivato in Italia i “Centri per Stomie” per la riabilitazione delle persone stomizzate. Recentemente è stato pubblico il primo “Libro Bianco sulle stomie”, che racconta la storia dell’Aistom. I lavori cominceranno questa mattina alle 9. A inizio congresso interverranno il sindaco Mauro Armelao e l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400