Cerca

CAVARZERE

Rami sul ponte, scatta la pulizia

L’infrastruttura a San Pietro sta affrontando la piena. Ieri una ditta ha ripulito il tratto

Rami sul ponte, scatta la pulizia

CAVARZERE - Il ponte di San Pietro, che già da un paio di giorni è sotto controllo da parte della Protezione civile, ieri mattina, è stato oggetto di un intervento molto delicato di sgombero di alcuni rami che potevano impedire il corretto deflusso dell’acqua. Ad intervenire una ditta specializzata che nell’azione di pulizia è stata supportata da una piccola squadra della Protezione Civile di Cavarzere congiuntamente anche alla Città Metropolitana, in quanto un tratto di strada risulta essere di competenza proprio della Città Metropolitana.

A spiegare nel dettaglio l’intervento eseguito, l’assessore Mattia Bernello, che abita proprio nella frazione di San Pietro: “Gli operai sono intervenuti con ruspe e gru per togliere tutti quei rami che, trasportati dalla corrente, potevano creare un effetto diga e quindi c'è stato questo intervento che è avvenuto davvero prontamente – ha spiegato l’assessore Mattia Bernello-. Voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la risoluzione del problema, gli operai, le forze dell'ordine, la protezione civile e li ringrazio perché continuano a mantenere la sicurezza del territorio. Io abitando proprio nella frazione di San Pietro posso garantire che eravamo veramente spaventati da questa situazione, però il livello dell'Adige adesso sta scendendo e anche dopo questa pulizia sicuramente tutti i cittadini e noi tutti saremo più al sicuro e tranquilli”.

A dare ulteriori aggiornamenti sulla situazione dell’Adige l’assessore Marco Grandi che fin dall’inizio si è occupato di ogni dettaglio. “E’ in corso un’azione di monitoraggio da parte della protezione civile anche per vedere che non si fermino ramaglie o ingombri a livello dei pilastri dei ponti che possano creare problemi –ha spiegato Marco Grandi- La piena sta scendendo lentamente e quindi si sta abbassando il livello idrometrico. Il maltempo di giovedì sera nelle zone montane, come anticipato, potrebbe far prevedere un ulteriore innalzamento del fiume oggi pomeriggio o in serata che però non dovrebbe superare i livelli che abbiamo già visto”.

In questi giorni il livello del fiume si era alzato notevolmente ed era da un bel po’ di tempo che non si vedeva l’Adige così alto. “La nottata di giovedì qui da noi non ha visto precipitazioni particolarmente intense – ha concluso Grandi - La protezione civile ha comunque girato sul territorio per monitorare i punti più sensibili, ma non ci sono state criticità tali da fare interventi specifici. Quindi si prosegue adesso nell’azione continua di monitoraggio soprattutto del fiume Adige”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400