Cerca

Caorle

Rompe il Taglio, 100 persone evacuate

Vigili del fuoco a lavoro con l'elicottero per chiudere la falla sul fiume

Rompe il Taglio, 100 persone evacuate

CAORLE - Una situazione di emergenza si è verificata a Caorle, dove un argine del fiume Taglio ha ceduto nella giornata di venerdì, costringendo alcune famiglie a evacuare le proprie abitazioni. Dalle prime ore di sabato 4 novembre, i vigili del fuoco sono al lavoro su richiesta del consorzio Bonifica Orientale e su coordinamento della Protezione Civile regionale, per ripristinare l'argine compromesso lungo il canale Taglio.

La rottura dell'argine ha causato l'evacuazione di diverse famiglie residenti nelle zone di Cesarolo, Marinella, Terzo e Quarto Bacino, Vallevecchia e Brussa. Un centinaio di persone circa. Per affrontare l'emergenza, l'elicottero Drago 147 del reparto volo di Bologna è intervenuto per il trasporto di sacconi di pietrisco da una sponda all'altra, posizionati successivamente da uno scavatore per tappare la fenditura e evitare ulteriori allagamenti nella zona interessata.

Sul luogo dell'incidente si sono mobilitati il personale dei vigili del fuoco di Portogruaro, i volontari di Caorle e un funzionario di guardia proveniente da Venezia. L'intervento rapido e coordinato delle autorità locali e regionali ha contribuito a limitare i danni e garantire la sicurezza delle persone coinvolte. Al momento, gli sforzi sono concentrati nel ripristinare completamente l'argine, mentre le famiglie evacuate sono assistite per affrontare questa difficile situazione. L'amministrazione locale sta monitorando da vicino la situazione e ha assicurato il suo impegno nel supportare le famiglie colpite. Si spera che l'intervento tempestivo delle autorità contribuirà a stabilizzare la situazione e a prevenire ulteriori danni causati dalle condizioni meteorologiche avverse.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400