Cerca

Chioggia

I "furbetti" delle vongole pizzicati dai Carabinieri

Una motonave con una tonnellata di vongole nascosta nel doppiofondo della barca, un pescatore con 30 chili di molluschi senza documentazione

I "furbetti" delle vongole pizzicati dai Carabinieri

CHIOGGIA - Nella scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia, durante un servizio di contrasto alle violazioni in materia di pesca e commercializzazione di prodotti ittici, hanno elevato sanzioni amministrative nei confronti di quattro persone.

Due diportisti sono stati sanzionati poiché sorpresi a bordo delle loro unità navali in sosta all’interno dell’area di cantiere del Mose lungo la bocca di porto di Chioggia, in violazione dell’ordinanza della Capitaneria di Porto di Chioggia. Ai medesimi veniva comminata una sanzione amministrativa pecuniaria pari a euro 229,5 euro ciascuno.

Al porto di Albarella, è stata applicata una sanzione di 4.500 euro a un comandante di motonave poiché, a bordo del proprio peschereccio, deteneva oltre a 400 chilogrammi di vongole di mare suddivisi in 40 ceste (quantitativo massimo giornaliero pescabile), ulteriori 900 chili di vongole di mare, in ceste traforate ed in condizioni igienico sanitarie decisamente carenti, nonché prive di documentazione per la tracciabilità, occultati su doppio fondo del peschereccio.

Al punto di sbarco di località punta Poli di Chioggia, è stata applicata una sanzione di circa 2mila euro a un pescatore della zona sorpreso con 30 chili di vongole di mare prive di documentazione per la tracciabilità, detenute all’interno della propria imbarcazione. I prodotti ittici sono stati sequestrati e reimmessi in mare per il ripristino del ciclo vitale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400