Cerca

Cavarzere

Capuozzo e le storie anni Ottanta

Per "Cavarzere incontra" ospite Toni Capuozzo che giovedì 9 novembre presenterà il suo ultimo libro “Nessuno più canta per strada”

Capuozzo e le storie anni Ottanta

CAVARZERE - Gli anni Ottanta attraverso gli occhi di Toni Capuozzo. Giovedì 9 novembre alle 21, nel teatro comunale “Tullio Serafin”, il noto giornalista inaugurerà la rassegna intitolata “Cavarzere incontra” con la presentazione del suo ultimo libro “Nessuno più canta per strada”. A moderare l’incontro Francesco Antonich. La serata sarà apripista di un nutrito calendario di appuntamenti che vedranno giovedì 30 novembre la presenza di Gianluigi Paragone e lunedì 11 dicembre l’appuntamento con Mario Giordano e a seguire altre date dedicate a grandi nomi del giornalismo italiano.

Nel suo nuovo libro, Toni Capuozzo ci porta indietro negli anni Ottanta, un’epoca di profonde trasformazioni e complessità. “Ho voluto raccontare un periodo particolare della mia carriera professionale” spiega il giornalista. “All’epoca non lavoravo per la televisione, ma scrivevo per la carta stampata, raccontando storie italiane - aggiunge - questo libro è il mio modo di rileggere gli anni Ottanta come un periodo di cambiamento epocale, quando l’Italia abbandonava il suo passato agricolo e industriale per abbracciare la società del terziario”.

In quegli anni le tv commerciali stavano emergendo, i servizi crescevano e i bisogni delle persone cambiavano. Ma non tutti percepivano l’importanza di quei momenti epocali. Toni Capuozzo, con questo libro, ci conduce attraverso i ricordi della sua carriera giornalistica, nata in una piccola città senza pretese, ora in rapida trasformazione. Gli anni Ottanta sono arrivati, portando con sé eventi che hanno scritto la storia dell’Italia. Scopri il passato e il presente attraverso gli occhi di un vero cantastorie. La rassegna voluta e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere in collaborazione con Confcommercio, si terrà, appunto, nel teatro “Serafin” con inizio spettacoli alle 21, ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400