Vedi tutte
Cavarzere
08.11.2023 - 20:06
CAVARZERE - Doveva essere il nuovo polo sportivo di Cavarzere, dove calcio, atletica leggera e tennis avrebbero trovato una collocazione strategica e condivisa. Gli impianti sportivi di via Spalato, nati all’inizio degli anni Ottanta ed entrati in funzione intorno alla metà, tra il 1984 e il 1986, negli anni hanno vissuto un decadimento piuttosto importante, con rarissimi interventi manutentivi che li hanno ridotti a uno stato appena accettabile. Stiamo parlando del campo da calcio, con campetto di allenamento annesso, della tribuna scoperta con spogliatoi e dei due campi da tennis in terra rossa, uno utilizzabile d’inverno grazie alla copertura gonfiabile. E, ovviamente, la pista di atletica leggera, che attualmente è in condizioni pessime e inutilizzabile. Una pista realizzata poiché i fondi per gli impianti arrivarono, in parte, dal Coni, e quello era uno dei vincoli.
Ora questi impianti saranno oggetto di un restyling davvero importante, con implementazione di servizi, visto che verrà realizzato anche un campo da padel. Il tutto, come è ben noto, grazie alla partecipazione da parte del Comune di Cavarzere al bando Più Sprint che beneficia dei fondi del programma Next Generation Eu, quelli finanziati dal Pnrr. I lavori, come comunicato dal sindaco Pierfrancesco Munari, inizieranno il prossimo 20 novembre. Un intervento finanziato con 1 milione e 570mila euro circa grazie alla Città Metropolitana di Venezia, che coordina il bando Più Sprint per tutta la provincia.
“Abbiamo deciso di intervenire in maniera netta sul campo di via Spalato, da troppi anni privo di qualsivoglia manutenzione, dopo la sua realizzazione una quarantina d’anni fa - le parole di Munari - lo ristruttureremo completamente, a partire dalle tribune applicando quelli che sono gli obbiettivi previsti dal Piano, legati alla riqualificazione energetica: verranno installati dei pannelli solari per una svolta green dell’area. Poi verrà rifatto completamente il manto erboso. Per quanto riguarda la pista d’atletica, non rientrando nel bando stiamo cercando altri fondi per sistemarla".
L’altra area di cantiere sarà vicina a quella dei campi da tennis. “Verrà realizzato il nuovo campo da padel - prosegue il sindaco - il cantiere verrà aperto il 20 novembre prossimo e, come per tutti gli interventi legati al Pnrr, i lavori dovranno terminare entro il marzo 2026. Detto questo, ci auguriamo che la consegna possa arrivare prima, ma soprattutto che i lavori siano il meno invasivi possibile per i campi da tennis, visto che sono molti gli atleti che anche d’inverno utilizzano la struttura coperta di via Spalato”. “E infine - conclude Munari - per regalare alla città quanto prima un nuovo campo sportivo, che grazie all’intervento sarà un fiore all’occhiello per Cavarzere”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it