Vedi tutte
Chioggia
10.11.2023 - 06:58
VENEZIA - “Ringrazio il Ministro Lollobrigida e la Presidente Meloni per l'attenzione data dall'esecutivo alla filiera della pesca, colpita dall'invasione del granchio blu. I 10 milioni di euro stanziati vanno ad aggiungersi ai 1,9 milioni deliberati in estate e ai 500mila inseriti nel Decreto Asset grazie ad un mio emendamento, e rappresentano un importante ristoro per sostenere la ripartenza dell'acquacoltura e le azioni di protezione degli allevamenti; ora siamo impegnati a combattere la sovrabbondanza e i danni provocati da questa specie, dall'autorizzazione alla pesca straordinaria alla commercializzazione a scopo alimentare fino all'indagine conoscitiva sugli effetti in agricoltura del cambiamento climatico – fattore fondamentale nella presenza e riproduzione del granchio blu nei nostri mari, ma diventa fondamentale sostenere tutte quelle realtà che in questi mesi hanno subìto pesanti danni e perdite. Aiutarle a ripartire è indispensabile per la sopravvivenza di tutto il settore”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, commenta l'annuncio dello stanziamento di 10 milioni di euro da parte del Masaf per sostenere la filiera della pesca. I contributi, validi per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, sono pari all’80% per i costi relativi a semina e ripopolamento al 100% per la protezione degli allevamenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it