Cerca

Chioggia

Isola dell’Unione mai più... isolata

Appalto per manutenzione del ponte girevole sul canale San Domenico ma pure per un progetto di viabilità

Isola dell’Unione mai più... isolata

CHIOGGIA - Basta guasti al ponte girevole di canale San Domenico: il Comune incarica una società esterna, la Mnpt Engineering di Piove di Sacco per la progettazione relativa ai lavori di manutenzione straordinaria, la redazione di un masterplan della viabilità di collegamento tra Sottomarina e Chioggia e il rilievo dei ponti siti nell’area dell’intervento. Sono infatti tre i ponti presenti a Isola dell’Unione che collegano Chioggia a Sottomarina e dove l’amministrazione comunale ha chiesto alla società di progettare anche una pista ciclabile che colleghi tutte e tre le strutture. I soldi già ci sono dato che la sistemazione del ponte è stata inserita nel Piano Programma di Legge Speciale di Venezia. Alla Mntp Engineering andranno complessivamente 140mila euro. Un intervento, quello sul ponte girevole, considerato fondamentale dall’amministrazione comunale.

L’Isola dell’Unione, infatti, sta diventando sempre di più un nodo intermodale per la viabilità urbana in quanto si concentrano sul lato sud parcheggi per autobus turistici e automobili, capolinea del servizio di trasporto pubblico urbano e sul lato ovest gli attracchi per taxi acquei e collegamenti via acqua con Venezia e le Isole. Isola dell’Unione è inoltre percorso ogni giorno da un numero considerevole di biciclette ed è presente un tratto di pista ciclabile che però si interrompe in corrispondenza dei ponti ed anche su questo il Comune ha chiesto alla società di intervenire elaborando un progetto di pista ciclabile che possa collegare tutte le strutture.

La futura attivazione della Ztl nel centro storico renderà l’Isola dell’Unione punto cruciale della viabilità cittadina e, di conseguenza, non si potrà più rischiare che il ponte si guasti e rimanga aperto bloccando tutta la viabilità in entrata e in uscita da Chioggia. Toccherà ora alla società elaborare il masterplan da seguire poi per la ristrutturazione e sistemazione del ponte e il collegamento con pista ciclabile con gli altri due. Nel corso di questi ultimi anni più volte il meccanismo di apertura del ponte ha dato grossi grattacapi. In alcuni casi non è stato possibile aprirlo con grossi problemi per le imbarcazioni che attendevano di passare il canale, in altre è rimasto aperto bloccando completamente la viabilità cittadina anche per diverso tempo. In una delle ultime rotture del meccanismo che regola l’apertura del ponte sono occorsi diversi giorni per la sua sistemazione con conseguente impossibilità di far passare i mezzi acquei in un canale di grande importanza come quello di San Domenico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400