Vedi tutte
Chioggia
16.11.2023 - 13:38
CHIOGGIA - Il Pd ancora all’attacco dell’assessore alla Cultura Elena Zennaro: passate sotto la lente di ingrandimento le sue missioni fuori città con spese definite “dubbie” dal consigliere Dem Jonatan Montanariello che ha fatto un accesso agli atti. Un attacco che ha ricevuto immediata risposta dall’assessore Zennaro, la quale ha sottolineato la liceità delle missioni per le quali è stata delegata, bollando come “avvilente che una persona che viene pagata dalla Regione Veneto 8mila euro al mese, oltre alle trasferte a Roma, possa uscire con simili comunicati”.
“Dalle rendicontazioni emergono in soli 9 mesi, dal 22 maggio 2022 al 13 febbraio 2023 ben 7 missioni, 4 volte a Roma, poi Pescara, Pesaro e Padova senza contare quelle in arrivo dato che ha giustificato le sue recenti assenze in aula dicendo di essere stata a Genova - attacca Montanariello - emerge poi che nelle rendicontazioni in alcuni casi gli scontrini dei coperti di pranzi e colazioni sono per due persone, dove invece la missione era per lei. Nel caso della liquidazione avvenuta con rimborso della missione del 15 giugno 2022 all’Ambasciata del Qatar liquidata attraverso determina 2279 del 2022, emerge un ‘cannarelli cacio e pepe’ per due, colazione per due e altro dove il totale dichiarato dall’assessore era euro 62,70, per poi essere corretto dagli uffici a euro 31,35 nella liquidazione. Da qui la domanda, chi era il suo ospite con lei in missione istituzione e perché il comune doveva indebitamente pagare per due? Se gli uffici non si fossero prontamente accorti avremmo offerto il pranzo senza che la legge lo prevede a chi?”.
Presa di mira dal consigliere Dem anche la missione a Roma del 27 luglio presso la Marina Militare: “Un pranzo ancora per 2 – sottolinea Montanariello – con maialino al Forno, rombo in crosta con patate e un buon Muller Thurgau Kettmeir da 30 euro, un tiramisu e 2 caffè di cui uno corretto. In totale 93 euro con l’assessore che, in modo semplificativo, chiede la liquidazione di 47 euro, cioè la metà. Ma anche qui ha sbagliato perché l’ente comune di Chioggia deve pagare per il pranzo del suo assessore per legge, e non in modo forfettario. Ha mangiato il piatto più costoso o quello meno? Ha bevuto il caffè normale o corretto? Il vino ha bevuto meta bottiglia o no? La legge è chiara sulle missioni, e se uno mangia un’insalata e l’altro caviale i cittadini pagano a meta per un estraneo? A questo punto ci viene il dubbio sulle ricevute dei taxi dove il numero dei passeggeri non è esplicitato, viaggiava sola o in 2, se è 2 abbiamo pagato per estranei?”.
Il Pd annuncia nuovi controlli: “Essendo dichiarazioni con la sua firma porremo l’attenzione del tutto alla Guardi di Finanza oltre che alla Corte dei Conti per chiedere se è regolare il tutto, noi abbiamo qualche dubbio ma non siamo inquirenti. Al netto di ciò il dato politico è gravissimo, assenze e poca attenzione per il denaro pubblico: annunciamo già una mozione al sindaco e vediamo se sarà lui ed il partito Fratelli D’Italia alla quale l’assessore appartiene in grado di giustificare questi comportamenti”. Il Pd se la prende anche con il segretario di Fdi Matteo Penzo: “Visto – conclude Montanariello – che la difendeva così tanto qualche settimana fa, ci viene ironicamente da chiederci se l’ospite al nutrito pranzo fosse lui”.
Un attacco al quale, come detto, l’assessore ha risposto sottolineando come non abbia pagato alcunché ad altre persone coi soldi del Comune. Dato che, evidentemente, non sono stati fatti scontrini separati e a lei è stata rimborsata solo la metà. “Mi sono sempre spostata su delega e autorizzazione del sindaco - ha aggiunto - nessuna missione dubbia. Nessuna spesa non dovuta mi è stata liquidata. Nessuna richiesta fuori luogo. E tranquillizzo il consigliere sulle spese della missione a Genova: non chiederò nulla, perché non ho speso assolutamente nulla. Come già detto in precedenza, ero a Genova su invito del ministero della Cultura per l’ottimo lavoro svolto a Chioggia”. “Ci sono per la mia Città e continuerò ad impegnarmi per migliorarla” ha concluso.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it