Vedi tutte
SOTTOMARINA
18.11.2023 - 21:13
Riva del Lusenzo
SOTTOMARINA - Riva Lusenzo: altre sette famiglie stipulano l’atto per entrare in possesso, a titolo definitivo, del terreno dove si trova la loro abitazione. Oltre il notaio Nicolò Noto, che ha redatto gli atti di trasferimento dei beni, c’era il dirigente del settore lavori pubblici Stefano Penzo e il funzionario comunale preposto.
“Salgono quindi 19 - spiega l’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin - gli atti stipulati finora con cui per 19 famiglie si è conclusa definitivamente la vicenda. Le istanze presentate sono complessivamente 58”.
La vicenda ha tenuto banco per anni ed è a dir poco incredibile: circa 100 anni fa un gruppo di residenti di Chioggia si mise a disposizione per portare a termine dei lavori di bonifica proprio lungo Riva Lusenzo.
In cambio di quei lavori di bonifica e della costruzione di un tratto di muro di sponda del Canal Lusenzo, il Regio Demanio si impegnava a dare un appezzamento di terra per costruire le loro case, che in seguito avrebbero dovuto essere regolarizzate.
Le cose non andarono così: seguirono anni di “limbo burocratico” fino al 2015, quando l’arrivo di cartelle esattoriali dalle cifre esorbitanti evidenziarono la situazione di non regolarità degli immobili, situazione fino a quel momento sconosciuta anche agli stessi residenti. In tutto poco meno di 200 famiglie che si sono ritrovate di colpo in un’anomalia senza precedenti.
Talmente intricata che per risolverla si è dovuti ricorrere alla promulgazione di una legge dello Stato, emanata il 28 febbraio 2020.
Ma. Bio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it