Cerca

PESCA

Oggi la messa per i pescatori

Il vescovo Dianin: "Rispettando il nostro mare potremo parlare anche di qualità del pescato”

Oggi la messa per i pescatori

CHIOGGIA - Continua il weekend dedicato interamente alla pesca con l’evento promosso dalla Cei. Ieri mattina, dalle 9.30 a mezzogiorno all’auditorium San Nicolò, si è tenuta la conferenza sul tema del “ricambio generazionale dei pescatori”, anche alla luce delle problematiche nazionali e locali legate al mondo della pesca.

Questa mattina, invece, alle 10.15 il vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin celebrerà la messa in cattedrale con il direttore nazionale della pastorale marittima e del lavoro, unitamente al responsabile dell’apostolato del mare della diocesi di Chioggia. Non solo: alle 3 del mattino, mercoledì, il vescovo visiterà il mercato ittico all’apertura delle aste del pesce. L’evento si configura come un’occasione per riflettere sull’importanza della pesca, della sua sostenibilità, del lavoro del pescatore che tanto ha caratterizzato e caratterizza il tessuto economico, ma anche sociale culturale del territorio locale, diocesano, veneto e nazionale.

“Ringrazio il vescovo Dianin per aver voluto fortemente qui, nella nostra città, questo importante appuntamento nazionale - il commento del primo cittadino Mauro Armelao - del resto Chioggia, con i suoi circa 300 pescherecci, vanta una delle prime flotte d’Italia. Tra i settori trainanti della nostra economia territoriale, il comparto della pesca è fonte di reddito per migliaia di famiglie. Appuntamenti come questo sono utili per confrontare le esperienze e tenere accesi i riflettori su questo fondamentale ambito, con due focus che mi stanno molto a cuore: quello del ricambio generazionale delle professioni legate alla pesca e quello della sostenibilità ambientale. Rispettando il nostro mare potremo parlare anche di qualità del pescato”.

Ma. Bio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400