Cerca

Chioggia

Festa dell’albero: e la fontana torna a vivere

Martedì 21 novembre verrà restituita alla popolazione ripulita e funzionante

Festa dell’albero: e la fontana torna a vivere

CHIOGGIA - Festa dell’albero e restituzione alla cittadinanza del Campeto de la Fontana in riva Lusenzo. La fontana in particolare era spenta da tempo ed era diventata una sorta di piccola discarica a cielo aperto, usata come cestino da maleducati. “Nel tempo i residenti che abitano accanto alla fontana hanno provveduto più volte a ripulirla, dando prova di grande civiltà - racconta l’assessore all’ambiente Serena De Perini - a differenza invece di chi la utilizzava come discarica. Pensate che abbiamo rinvenuto anche materiale edile di scarto depositato proprio all’interno. Erano anni che gli abitanti dei dintorni chiedevano la riqualificazione del luogo che è uno scorcio bellissimo della Sottomarina più vecchia. I lavori adesso hanno riportato tutta la zona alla sua bellezza originale con l’aggiunta di alcuni alberi che sono stati piantumati proprio nei pressi della fontana. Un modo per restituire alla città un angolo importante e già alcuni cittadini mi hanno ringraziato per l’intervento. Ci tengo a dire che i lavori hanno tenuto conto della possibilità in futuro di poter riportare funzionante il gioco d’acqua che si ammirava in origine”.

Sul fondo della fontana è stata applicata una guaina impermeabile. E’ stata poi riempita di terra con la piantumazione di essenze. Oggi pomeriggio l’inaugurazione: alle 14.30, proprio davanti alla fontana, interverrà il sindaco Mauro Armelao assieme agli alunni della scuola Todaro. Sempre oggi, giornata dell’albero, sono in programma alcune iniziative proposte dal Cea, Centro educazione ambientale. Dalle 9.30 alle 11.30 le classi della scuola primaria Marchetti, con la partecipazione dell’amministrazione comunale e l’accompagnamento delle guide naturalistiche del Centro di Educazione Ambientale, visiteranno il piccolo giardino botanico di palazzo Grassi. Dalle 15 alle 18, verrà aperto il cortile di palazzo Grassi per la visita del piccolo giardino botanico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400