Cerca

Cavarzere

Il nuovo direttore artistico del teatro "Serafin" è Enzo Salmaso

L'ex assessore per tre mandati tra gli anni Novanta e Duemila chiamato dal sindaco Munari alla guida del teatro locale

Salmaso alla direzione del “Serafin”

Enzo Salmaso, sulla sinistra, con Flavio Ferrari, responsabile tecnico del teatro "Tullio Serafin" di Cavarzere

CAVARZERE - Enzo Salmaso è il nuovo direttore artistico del teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere. Una vita, quella di Salmaso, dedicata alla cultura in tutte le sue sfaccettature, ma anche alla promozione dello sport locale. “Abbiamo scelto di affidare al professor Salmaso questo incarico vista la sua grande esperienza in un settore, quello della Cultura, che ha bisogno di appoggiarsi al passato per poter programmare il futuro” le parole del sindaco Pierfrancesco Munari.

“All’insediamento del sindaco Munari - racconta Salmaso, fresco di nomina - avevo dato la mia disponibilità per dare una mano riguardo alla stagione teatrale. E parallelamente anche per dare consigli e consulenze su altri avvenimenti riguardanti cultura e sport. Un impegno che mi riesce facile, vista l’esperienza che ho avuto da assessore a Cultura e Sport per tre mandati”. Dopo due anni, è arrivata così la nomina. “Il nostro teatro ‘Serafin’ è stato sempre apprezzato per le sue caratteristiche acustiche - spiega Salmaso - l’ultimo in ordine di tempo a confermarlo è stato Dario Ballantini dopo lo spettacolo di alcuni giorni fa. L’attore ha ribadito che una acustica eccezionale come quella del Serafin è difficile trovarla negli altri teatri, e ancora di più il suo essere ‘familiare’ ne aumenta il valore”.

Salmaso fa un primo bilancio della stagione teatrale, promossa da Arteven. “Abbiamo già un buon numero di abbonati e ho notato che tanti di loro arrivano dai comuni limitrofi - le sue parole - il fatto che aderiamo al circuito Arteven è un vantaggio poiché ci permette di avere spettacoli di ottima caratura che vengono promossi in tutto il Veneto. Questa stagione ne ha in calendario otto”.

“A corollario, in gennaio, inizierà anche la stagione teatrale organizzata dalla compagnia ‘La Filodrammatica di Cavarzere’, che riprende dopo lo stop del covid - prosegue Salmaso - sarà la sesta stagione promossa dalla compagnia teatrale locale, e gli spettacoli si terranno di domenica alle 17 al Serafin, da gennaio ad aprile: quattro domeniche con compagnie teatrali del territorio e, come ultimo spettacolo, quello della Filodrammatica”. “E sempre nel 2024 ci sarà un appuntamento importantissimo per una delle storiche associazioni locali: il Fotoclub Cavarzere - conclude Salmaso - il sodalizio infatti festeggerà i 50 anni dalla fondazione, e per questo ci saranno diverse iniziative per celebrarlo”.

Teatro e sport, giornalismo e radio, insegnamento e politica. Enzo Salmaso, in oltre mezzo secolo è stato tra i promotori più costanti della cultura e dello sport a Cavarzere. Ha iniziato nel 1970, poco più che ventenne, a fare il corrispondente sportivo del Gazzettino. Un impegno che ha tenuto per tre anni, concentrato soprattutto nel seguire il Calcio Cavarzere. Dal 1977 e fino al 2017, quindi per quarantanni, è stato speaker radiofonico in radio locali.

La sua carriera di insegnamento scolastico, invece, è iniziata nel 1974 come insegnante di lettere alle scuole medie locali, fino alla pensione, nel 2010. E’ stato presidente del Circolo culturale ricreativo dal 1972 al 1974 e dal 1980 al 1984, quindi presidente del Tennis Club dal 1985 al 1992. Nel 1990 è stato tra i fondatori dell’Università Popolare della quale è stato relatore. Dal 1992 al 2007 è stato responsabile della programmazione teatrale del teatro “Goldoni” di Cavarzere.

Quindi per tre mandati, dal 1995 al 1999, dal 1999 al 2004 e dal 2006 al 2011 è stato assessore alla Cultura, alla Pubblica istruzione, allo Sport, alla organizzazione di Spettacoli e del Tempo Libero nella giunta dell’allora sindaco Pier Luigi Parisotto. Dal 2008 al 2011, con l’apertura del teatro “Serafin” ne ha curato l’organizzazione delle stagioni teatrali. Inoltre nel 2002 è stato promotore del consiglio comunale dei ragazzi della scuola media “Cappon”. Nel 2007, infine, nell’anno del centenario, ha curato la pubblicazione del libro “100 anni di calcio a Cavarzere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400