Vedi tutte
Chioggia
28.11.2023 - 07:35
CHIOGGIA - Ufficiale il calendario degli eventi: tante iniziative natalizie, e un capodanno all’insegna della musica anni ’90. A rendere noti tutti gli spettacoli è stato il sindaco Mauro Armelao sul proprio profilo Facebook ufficiale.
Si comincia subito il primo di dicembre con il concerto di Natale del Rotary club alle 18.30 in auditorium San Nicolò. Da venerdì a domenica, inoltre, corso del Popolo ospiterà il tradizionale mercatino natalizio. Sabato di nuovo spazio alla musica con il flashmob musicale della banda cittadina, davanti al municipio alle 11. Alle 17 verrà inaugurata la pista di pattinaggio in campo Duomo dove torna dopo il successo dell’anno scorso. Alle 18 l’inaugurazione del piccolo villaggio e della casetta di Babbo Natale e l’accensione del grande albero davanti al municipio.
Domenica, alle 17, l’auditorium San Nicolò ospita lo spettacolo “Lo Schiaccianoci”. Gli eventi continuano anche il weekend successivo: venerdì 8 dicembre sempre l’auditorium San Nicolò ospiterà il concerto gospel di “The west end gospel Choir”, alle 21.15. Una serata organizzata dalla Pro loco Chioggia Sottomarina e da Bog Fish.
Sempre l’8 dicembre invasione di babbi natale corridori in città. Il tour Babbo Running fa tappa anche a Chioggia, inserita nel circuito assieme a grandi città come Como, Bergamo, Brescia e Milano. Le iscrizioni sono già aperte online sul sito babborunning.it. Un evento divertente e ironico, adatto a tutte le età, in cui si corre per 5 chilometri in costume da Santa Claus nel centro città, per trascorrere in modo entusiasmante una giornata che precede il Natale.
Sabato 9 alle 21 altro concerto all’auditorium San Nicolò: “Songs for a Desert Island”. Anche in questo weekend lungo, da venerdì a domenica, corso del Popolo ospiterà il mercatino natalizio e lo stesso farà anche la frazione di Cavanella d’Adige sabato 9 dicembre dalle 10 alle 20. Sabato 16 è in programma l’accensione dell’albero della vita dell’associaizone Andos di Chioggia ospitato nell’androne del municipio. La banda cittadina, in versione natalizia, suonerà lungo tutto corso del Popolo dalle 15.30 alle 17.30.
Domenica 17, in auditorium San Nicolò alle 17.30 è in programma un omaggio a Rossini. Mercoledì 20 alle 21 al Don Bosco, lo spettacolo “Come sei bella stasera”, organizzato da Arteven. A ridosso del Natale sono in programma molti altri eventi: da venerdì 22 alla domenica della vigilia, torna il mercatino di Natale in corso del Popolo. Venerdì 22 alle 21 la cattedrale Santa Maria Assunta ospiterà il concerto di Natale dell’orchestra e coro Tullio Serafin.
Sabato 23, altro concerto natalizio, questa volta della banda musicale cittadina alle 18.15 nella chiesa dei Filippini. Le luminarie verranno accese il 2 di dicembre e, ogni sabato e domenica, in corso del Popolo ci saranno artisti da strada e Babbi Natali itineranti. Si passa poi agli eventi di Capodanno. Da venerdì 29 a domenica 31 dicembre corso del Popolo ospiterà il mercatino di fine anno. Poi spazio soprattutto alla musica. Sabato 30 all’auditorium il concerto di canzoni natalizie, alle 17 in auditorium San Nicolò.
Il 31 la grande festa di Capodanno, in piazzale Italia a Sottomarina, dalle 21.30 alle 2.30 con musica dal vivo. E la protagonista sarà la grande musica degli anni ‘90. A mezzanotte lo spettacolo pirotecnico sulla spiaggia di Sottomarina, davanti allo stabilimento Astoria. Arriva il 2024 e continuano gli eventi: il primo gennaio il tradizionale grande concerto di capodanno dell’orchestra sinfonica Zarlino e del coro lirico Patavino, organizzato, in auditorium San Nicolò alle 18, dall’associazione Musica Chioggia.
Da venerdì 5 a domenica 7 gennaio in corso del Popolo si troverà il mercatino della Befana, mentre il 6 gennaio in centro storico si terrà l’evento “Befana in Love”, dalle 15 alle 17 con musica ed animazione. Alle 17, in auditorium, “Ciask si gira”, concerto omaggio alle musiche dei migliori film. Per i bambini nel parcheggio di campo Cannoni a Sottomarina, dal 7 dicembre al 7 gennaio ci sarà il luna park.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it