Vedi tutte
Chioggia
30.11.2023 - 13:51
CHIOGGIA - E' giunto al termine il progetto “Chioggia destinazione crocieristica”, iniziativa voluta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale che ha promosso e realizzato, con la collaborazione del Comune di Chioggia, un percorso partecipato, durato quasi sei mesi, che ha visto gli operatori locali confrontarsi con l'obiettivo di valorizzare la località clodiense quale destinazione crocieristica sostenibile, di richiamo internazionale. Si sono poste le basi per la costruzione di un un’offerta capace di anticipare le esigenze del turismo crocieristico facendo leva proprio sulle ricchezze del territorio: dall'arte alle bellezze naturalistiche alla pesca alle produzioni artigianali locali, il tutto con il coinvolgimento attivo dei cittadini, operatori e imprese. Gli esiti del progetto sono stati presentati ai cittadini mercoledì 29 novembre sera al Palazzo delle Figure, in Corso del Popolo, a Chioggia.
Alla presenza dell'assessore Serena De Perini, è intervenuto il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale e dei Porti di Venezia e Chioggia, Fulvio Lino di Blasio, commissario di governo per le navi da crociera. Nel suo intervento Di Blasio ha ricordato come un input decisivo sia arrivato dopo che nel 2021 è stato vietato l'accesso delle navi sopra le 25mila tonnellate a Venezia. Ciò ha innescato la ricerca di alternative, e Chioggia è emersa come una destinazione strategica. Con un investimento di un milione di euro, è stato avviato il progetto "Destinazione Chioggia" con l'obiettivo di trasformare la città in una meta crocieristica unica.
Attraverso un video presentato nell'evento, si è sottolineato il successo della stagione e l'entusiasmo dei turisti per un'esperienza diversificata, includendo pesca turistica, cibo locale e contatto diretto con la comunità. Il progetto, che coinvolge attivamente la comunità, mira a rendere Chioggia non solo una destinazione turistica ma un punto di riferimento sostenibile nel tempo. E con l'apertura futura del canale Vittorio Emanuele si aggiungerà un ulteriore elemento di sfida e opportunità. Chioggia è ora considerata un modello da esplorare per le comunità che cercano di gestire il turismo crocieristico in modo sostenibile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it