Vedi tutte
Venezia
01.12.2023 - 18:19
VENEZIA - In un'operazione di vasta portata, la Guardia di Finanza di Venezia ha messo in atto controlli mirati allo scongiuro del commercio illecito di articoli non sicuri o irregolari durante il Black Friday e l'inizio degli acquisti natalizi. Nel solo weekend scorso, sono stati sequestrati oltre 53mila prodotti, e considerando le operazioni delle settimane precedenti, il totale raggiunge la cifra impressionante di circa 120mila articoli. I prodotti posti sotto sequestro comprendono una vasta gamma di articoli, tra cui bigiotteria, accessori d'abbigliamento, cancelleria, giocattoli e decorazioni natalizie. La principale ragione del sequestro è stata l'assenza delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, ponendo così i consumatori a rischio di acquistare beni non conformi alle normative di sicurezza.
Anche a Chioggia e Jesolo non sono mancati i sequestri. A Chioggia, oltre 4.100 articoli di cancelleria non sicuri sono stati tolti dal mercato, mentre a Jesolo sono stati sequestrati 2mila prodotti non sicuri, tra cui giocattoli e peluche privi delle indicazioni di sicurezza obbligatorie.
Il Primo nucleo operativo metropolitano di Venezia ha individuato tre punti vendita specializzati in bigiotteria tra le zone di Cannaregio e San Marco. Questi negozi, riconducibili a una società amministrata da una cittadina di origini siniche, sono stati i protagonisti di numerosi sequestri di articoli "non sicuri". La donna responsabile è ora sotto inchiesta per violazioni amministrative, con sanzioni che oscillano tra un minimo di 516 a un massimo di 25.823 euro per ciascuno dei punti vendita individuati. Il Secondo nucleo operativo metropolitano ha eseguito un altro colpo nel corso delle settimane precedenti, trovando oltre 24mila articoli di bigiotteria e cancelleria privi dei requisiti di sicurezza in un esercizio commerciale gestito da un cittadino bengalese nei pressi della stazione di Mestre. Nel Miranese, sono stati sequestrati oltre 36mila articoli da due esercizi commerciali gestiti da cittadini di nazionalità cinese, includendo decorazioni natalizie, articoli per la casa e cancelleria.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it