Cerca

Venezia

Più di mille sanzioni in un anno a bar e ristoranti

I controlli della Polizia locale di Venezia hanno visto sanzionare oltre 280 locali tra centro e isole

Più di mille sanzioni in un anno a bar e ristoranti

VENEZIA - Elevate 1.093 sanzioni a oltre 280 bar e ristoranti di Venezia e isole nell'ultimo anno: è il bilancio dei controlli della polizia locale di Venezia. Gli esercizi commerciali, finiti sotto la lente dell'autorità locale, hanno violato diversi regolamenti, con le principali accuse che riguardano l'occupazione illecita di suolo pubblico e la "produzione di rumori disturbanti" dopo le 23. La mappa delle violazioni rivela che il quartiere più colpito è Cannaregio, con 73 locali sanzionati, seguito da San Marco con 55, Castello con 53, San Polo con 33, Dorsoduro con 27, Santa Croce con 20, Burano con 11, il Lido con 9, Murano con 2 e la Giudecca con 1.

Le violazioni commesse spaziano da occupazioni abusive del suolo pubblico a disturbi della quiete pubblica e all'uso inappropriato di amplificatori esterni. Inoltre, tra le infrazioni più comuni, figurano l'esposizione di cartelli menu sulle aree esterne dei locali, la pubblicazione di foto su vetrine e stipiti, la segnalazione di spettacoli abusivi, occupazioni illecite del soprassuolo e installazioni di cavi elettrici volanti.

Particolare rilievo è stato dato all'attività di contrasto dei disturbi serali e notturni, con 81 sanzioni per rumori emessi dopo le 23. Inoltre, ben 230 sanzioni sono state irrogate per l'uso improprio dei plateatici, evidenziando la necessità di rispettare le norme per garantire la vivibilità della città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400