Cerca

CAVARZERE

“Così chiuderanno le classi”

Sinistra italiana preoccupata per le scuole di via Piave e Boscochiaro

“Così chiuderanno le classi”

CAVARZERE - Sinistra Italiana alza la voce sulla questione scuole. Nel mirino, la chiusura di due plessi per problemi strutturali, uno in via Piave e l’altro a Boscochiaro.

“Tutto questo, oltre a comportare un indubbio disagio agli alunni e ai loro familiari - dicono dal partito di opposizione - ha aperto un vivace dibattito sulle eventuali responsabilità di quanto accaduto. E’ nostra fondata convinzione, a questo punto, che l'apertura di un confronto sul futuro delle scuole presenti nel nostro territorio sia indifferibile. Soprattutto se si pensa che quel futuro è strettamente connesso all’incremento demografico legato ai nuovi nati”.

Le nascite, negli ultimi anni, sono in costante calo. Nel 2022 sono stati 68 i bimbi nati in città, l’anno dopo uno di meno, mentre nei primi dieci mesi di quest’anno sono state 50 le nascite. Di conseguenza nelle scuole, dagli asili alle medie, si è passati da 970 alunni nel 2018/19 a 870 di quest’anno, di cui 197 stranieri. In 5 anni, insomma, calo del 10%.

“Ciò che si evince da questi numeri - dicono ancora da Sinistra Italiana - è la caduta verticale, tra pochi anni, del numero delle classi a partire dalla primaria con la conseguente chiusura di altri edifici e con la possibilità di perdere la sede della direzione scolastica a vantaggio di un altro centro cittadino più numeroso.

E, infine, in un futuro non molto lontano, in assenza di immigrazione, la mancanza di un numero sufficiente di adulti giovani in età riproduttiva tale da mantenere almeno stabile il numero degli abitanti della nostra città”. L’appello è dunque all’amministrazione per lavorare per invertire questa tendenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400