Cerca

CULTURA

Domenica il premio letterario e delle arti multimediali

All'Auditorium San Nicolò

Un "Boomerang" in auditorium San Nicolò

CHIOGGIA – Domenica alle 17.30 in auditorium la cerimonia di premiazione dei vincitori del premio letterario e delle arti multimediali Città di Chioggia, giunto già alla tredicesima edizione e realizzato dalla Pro Loco Chioggia e Sottomarina.

In versi o in prosa, con la penna o con le immagini, il concorso sollecita la composizione di storie che raccontino la città di Chioggia, le città di mare, i luoghi del cuore di ogni dove.

Anno dopo anno il premio si è via via arricchito di nuove sezioni. Alla prima edizione, dedicata ad opere in versi e in prosa con tema la città di Chioggia, si è aggiunta inizialmente una nuova sezione a tema libero. Dal 2019, con la direzione artistica di Renzo Cremona, docente di lingue e civiltà orientali e autore con importanti riconoscimenti nazionali al suo attivo, l'evento si è ulteriormente arricchito diventando "Premio letterario e delle arti multimediali", aprendo così la partecipazione anche ad opere in forma di immagini e video, una speciale sezione creata con l’intento di aprire la strada a narrazioni per immagini che abbiano la prospettiva inedita delle nuove generazioni.

Quattro in tutto le sezioni: A e B per la poesia inedita, rispettivamente in lingua italiana e in dialetto nelle diverse varietà presenti nella regione Veneto; C per la narrativa breve in lingua italiana su temi riconducibili alla città di Chioggia, alle città di mare oppure alla gente e territorio; D per le arti multimediali nelle modalità dell’intervista video (storie di vita) o del reportage fotografico basati sul lavoro (il pescatore e il mare) oppure su una ricerca estetica centrata sulla città di Chioggia. A premiare sarà presente l’assessore alla Cultura e Vice Sindaco Elena Zennaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400