Vedi tutte
PETTORAZZA GRIMANI
07.12.2023 - 12:45
E’ stato aperto proprio mercoledì il ponte di Botti Barbarighe che si trova ai confini del territorio del Comune di Pettorazza Grimani e che attraversa la conca dell’idrovora Santa Giustina.
Un’arteria importante che evita il passaggio obbligato per Cavarzere e un aumento del traffico in paese. La strada che conduce al ponte è utilizzata dai cittadini di Pettorazza e limitrofi per arrivare ad Adria ed è quindi un passaggio molto importante ed utilizzato nel territorio. Molto soddisfatto il primo cittadino di Pettorazza Gianluca Bernardinello che ha espresso i suoi ringraziamenti alla Provincia per l’esecuzione dei lavori.
“Si tratta di una struttura molto importante per noi – ha dichiarato il sindaco Bernardinello - che era chiusa dalle prime settimane di settembre per ristrutturazione, ora che è stata riaperta, sarà molto più veloce per i cittadini di Pettorazza raggiungere Adria. Ringrazio quindi la Provincia per aver eseguito i lavori e anche per averli fatti così in breve tempo”.
I lavori di restyling del ponte di Botti Barbarighe sono stati condotti dalla Provincia che ha eseguito l’opera in tempi davvero da record. Secondo le stime, infatti, avrebbero dovuto terminare verso la metà di febbraio e invece già da mercoledì il ponte è stato riaperto e il sindaco Bernardinello ha revocato quindi l’ordinanza di chiusura. Il sindaco ha spiegato poi nel dettaglio i lavori che sono stati fatti sul ponte.
“Nella pratica è stato demolito il vecchio manufatto ed è stato messo al centro un tubo sopra il quale è poi stato costruito il ponte vero e proprio con il materiale di riempimento e la gettata per farci passare la strada –ha spiegato il sindaco Bernardinello-. Effettivamente e si vede bene che questo non ha le caratteristiche del ponte tradizionale che siamo abituati a vedere, ma presenta proprio questo tubo sopra il quale passa la strada in sostanza. Si tratta di un ponte che è molto utilizzato da gli abitanti di Pettorazza per andare ad Adria evitando di allungare la strada e quindi di dover di essere costretti a passare per Cavarzere”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it